Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 7 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Sciopero medici e farmacisti, 5-6 novembre, visite e assistenza a rischio: le ragioni della protesta

Lo sciopero nazionale è stato indetto dallo Snami contro l’introduzione del “ruolo unico” considerato un passo verso la fine della medicina territoriale

Sciopero medici e farmacisti, 5-6 novembre, visite e assistenza a rischio: le ragioni della protesta
Sciopero medici

A rischio la continuità assistenziale di medici e farmacisti: saranno garantite le prestazioni essenziali

Nelle giornate di oggi e domani, non sarà facile riuscire a trovare un medico disposto a fornire assistenza. I sindacati di categoria infatti hanno proclamato uno sciopero per le giornate del 5 e 6 novembre che coinvolgeranno la sanità e le farmacie italiane, in particolar modo i medici di medicina generale. L’astensione del servizio è stata proclamata da Snami, il sindacato di categoria, che ha deciso di intraprendere un’azione forte per contrastare la norma che introduce il cosiddetto “ruolo unico”.

Lo sciopero dei medici

Per i sindacati, la nuova normativa che stravolgerà il ruolo del medico di famiglia potrebbe sancire il tramonto definitivo della medicina territoriale e dell’autonomia professionale, trasformando i medici in semplici funzionari del sistema sanitario. Il ruolo unico, infatti, accorperà il ruolo attualmente svolto dai medici di famiglia e quello delle cosiddette “guardie mediche” che assicurano la continuità assistenziale, in un’unica figura.

Lo sciopero delle farmacie

Nella giornata di domani, giovedì 6 novembre, a fermarsi per l’intera giornata saranno le farmacie private che impiegano circa 60.000 dipendenti. Lo sciopero è stato proclamato da Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs. Lo sciopero è stato indetto a causa del mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale scaduto da oltre un anno.

Le rivendicazioni sindacali

I sindacati delle farmacie rivendicano salari più alti e comunque adeguati al maggior costo della vita, riconoscendo altresì il ruolo centrale dei farmacisti nella tutela della salute pubblica. Le farmacie, in occasione dello sciopero di domani, garantiranno solo servizi essenziali ma non si escludono disagi notevoli per i pazienti.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto