Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 2 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Truccare i bambini mette a rischio la loro salute, l’allarme lanciato dagli esperti: ecco i rischi

Un recente report del “Times”, ha messo in guardia i genitori sui rischi che i bambini possono correre se esposti regolarmente a prodotti cosmetici per adulti

Truccare i bambini mette a rischio la loro salute, l’allarme lanciato dagli esperti: ecco i rischi
Bambini

L’uso di sostanze che possono penetrare dentro la pelle può causare gravi reazioni allergiche e perfino il tumore

Negli ultimi anni si è affermata una moda che presenta molte insidie per la salute dei bambini e cioè quelli di utilizzare cosmetici sulla loro pelle in tenerissima età. Spesso ci capita di vedere in giro piccoli bambini, anche di sei mesi, con le unghie smaltate o con prodotti abbronzanti sul viso. Come riporta un recente report del “Times”, neonati e bambini vengono esposti regolarmente a prodotti cosmetici per adulti fra i quali anche tatuaggi all’hennè. Alcuni pensano che queste pratiche possano essere innocue, ma in realtà le cose non stanno proprio così, anche perché la pelle dei neonati non può essere considerata biologicamente uguale a quella di un adulto.

I pericoli per la pelle dei bambini

Bisogna sapere che la pelle dei neonati assorbe molto di più perchè in via di sviluppo. Ecco perchè applicare queste sostanze chimiche può causare irritazioni o reazioni allergiche anche severe oltre a comportare degli squilibri ormonali non indifferenti. Questo accade perché la pelle dei bambini è il 30% più sottile rispetto a quella di un adulto e quindi ha una barriera più fragile nei confronti di queste sostanze chimiche, che possono quindi accedere più facilmente al flusso sanguigno ed entrare in circolo.

Il ruolo del microbioma

La pelle dei bambini tende a disidratarsi più facilmente e ad irritarsi quando viene esposta a profumi e creme non formulate per neonati. Anche il microbioma cutaneo che protegge la pelle dall’azione dei microbi richiede tempo per svilupparsi. Occorre almeno attendere il terzo anno di età affinché la pelle di un bambino completi la sua formazione. Per questa ragione utilizzare abbronzanti e smalti per unghie sui bambini, può rappresentare un’abitudine fortemente nociva e potenzialmente cancerogena soprattutto quando questi prodotti contengono sostanze come formaldeide, toluene e dibutilftalato. Secondo gli esperti, anche una bassa esposizione alla formaldeide può mettere maggiormente a rischio di infezione le vie respiratorie inferiori i bambini.

I tatuaggi

Non meno rischiosi per la salute dei bambini sono i cosiddetti tatuaggi temporanei soprattutto quelli formati da henne’ nero, una sostanza molto utilizzata nelle tinture per capelli ma che può rappresentare un rischio se viene applicato direttamente sulla pelle. L’esposizione a queste sostanze possono causare reazioni allergiche anche gravi e in alcuni casi addirittura possono avere effetti cancerogeni. I bambini esposti a queste sostanze possono manifestare reazioni allergiche piuttosto serie anche in età adulta che possono richiedere il ricovero ospedaliero o addirittura possono avere dei decorso fatale.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto