Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 21 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Uno spray nasale potrebbe proteggerci in futuro da virus potenzialmente letali: ecco la nuova scoperta che giunge dal Texas

L'immunità fornita da questo nuovo spray a livello delle mucose del tratto respiratorio, si sarebbe dimostrata più efficiente dell’immunità sistemica

Uno spray nasale potrebbe proteggerci in futuro da virus potenzialmente letali: ecco la nuova scoperta che giunge dal Texas
Spray nasale (FOTO Pixabay)

Il nuovo spray introdurrebbe nei polmoni degli anticorpi in grado di proteggere l’apparato respiratorio in maniera più efficace dell’immunità sistemica

Un gruppo di ricercatori della University of Texas Health Science Center (UtHealth) a Houston, ha messo a punto uno straordinario spray nasale capace di penetrare all’interno delle vie respiratorie e di arrivare fino ai polmoni per fornire una protezione dall’attacco dei virus stagionali. Si tratta di anticorpi che hanno una sorta di proprietà “adesiva” proprio perchè sono in grado di attaccarsi alle pareti dei polmoni e fungere da barriera in caso di invasione del virus.

Cosa si è scoperto

L’esito della ricerca che ha portato alla creazione d questo spray è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications. Al momento questo prodotto è stato testato con successo solo sulle cavie e non è ancora stato testato sugli esseri umani. Gli animali protetti con i nuovi anticorpi sono stati in grado di resistere a dosi potenzialmente letali del virus H1N1 dell’influenza A. Secondo gli scienziati potremmo trovarci davanti ad un farmaco che potrebbe rivelarsi in grado di preparare l’ambiente respiratorio da eventuali attacchi virali, come ha avuto modo di spiegare il coautore della ricerca Kai Xu che lavora per l’Università Statale dell’Ohio.

Ci proteggerà anche in caso di pandemie

Secondo Xu, grazie a questa nuova terapia, non solo si potranno prevenire le conseguenze più gravi delle normali influenze stagionali, ma si potrà anche proteggere l’apparato respiratorio dai ceppi pandemici del futuro”. La terapia rivoluzionaria si basa sulle proprietà di un anticorpo naturale che rappresenta la prima linea generica di difesa contro le infezioni. L’anticorpo in questione, legandosi al virus dell’influenza A, si è rivelato in grado di catturare il virus in molti modi diversi. Così facendo potrebbe essere in grado di “respingere i virus prima che possano entrare nelle cellule”, come ha spiegato lo stesso dottor Xu.

La protezione sarebbe più efficace dell’immunità naturale

Come ha spiegato lo stesso autore della ricerca in questione, l’immunità fornita da questo nuovo spray a livello delle mucose del tratto respiratorio, si sarebbe dimostrata più efficiente dell’immunità sistemica. Pertanto la terapia si è rivelata in grado di ridurre, se non eliminare del tutto l’infezione già nella fase di esordio. U

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto