Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 21 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Usare il telefono seduti sul water può aumentare drasticamente il rischio di emorroidi: ecco le ragioni

Un pit stop sul water dovrebbe durare al massimo dai 5 ai 10 minuti, anche quando si hanno difficoltà ad evacuare

Usare il telefono seduti sul water può aumentare drasticamente il rischio di emorroidi: ecco le ragioni
EmorroidI, l'errore da non commettere

Stare troppo tempo seduti sul water è un’abitudine pericolosa per la salute: secondo gli esperti, aumenta il rischio di emorroidi e indebolisce i muscoli pelvici

E’ molto diffusa l’abitudine di stare a guardare lo smartphone per lungo tempo quando stiamo seduti sul water. Pochi sanno però che si tratta di un vezzo tutt’altro che salutare. Secondo un recente sondaggio, chi usa il telefono sul water presenta un rischio aumentato del 46% di emorroidi, Ciò che ha sorpreso gli studiosi è che questo dato non è affatto influenzato dall’età, dal sesso, dalla massa corporea o dall’assunzione di fibre dei partecipanti.

Il test

Il sondaggio, presentato di recente alla conferenza Digestive Diseases Week (DDW) di San Diego, in California, è stato condotto testando le abitudini di 125 partecipanti sottoposti a colonscopia. Oltre il 40% aveva emorroidi e il 93% ha dichiarato di usare il telefono sul water almeno una volta a settimana. La metà dei partecipanti, tra l’altro, ha spiegato che per loro è una abitudine ormai consolidata quella di leggere le notizie in bagno, mentre circa il 44% ha dichiarato di essere sui social media e circa il 30% ha raccontato di inviare email o messaggi con una certa continuità.

Cosa si è scoperto

Una buona fetta delle persone intervistate ha affermato di trascorrere più di 6 minuti in bagno a visita, mentre altri addirittura hanno spiegato di rimanerci di solito più a lungo proprio a causa dell’uso frequente dello smartphone mentre stanno seduti sul water. Ovviamente, trattandosi di un campione assai esiguo, non è opportuno saltare ad immediate conclusioni o teorizzare
correlazioni e possibili fattori di rischio. Se davvero l’abitudine di consultare lo smartphone in bagno sia davvero da correlare allo sviluppo di emorroidi potrebbe essere evidenziato solo con ulteriori ricerche.

Conclusione

Ogni anno sono centinaia di migliaia le persone che si sottopongono a visite mediche o si recano al pronto soccorso proprio a causa di questo disturbo. Le emorroidi non sono altro che un aggregato di vasi sanguigni, muscolatura liscia e tessuto connettivo che si trova su retto inferiore che di tanto in tanto può gonfiarsi o sanguinare. In genere sono causate da sforzi eccessivi, tempi di defecazione prolungati o evacuazioni frequenti. Anche il fatto di stare seduti a lungo può rappresentare un fattore di rischio non indifferente, anche perchè stare seduti sul water indebolisce e dilata i vasi sanguigni all’interno e intorno all’ano e al retto. Per questa ragione i medici consigliano di non trascorrere più di 10 minuti sul water. L’abitudine di leggere in bagno è radicata e diffusa e con l’introduzione degli smartphone è diventata sempre più frequente.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto