
A differenza dei visori notturni, le nuove lenti trasformano la luce infrarossa in visibile senza bisogno di fonti di energia esterna
Un’equipe di scienziati cinesi sembra aver trovato la chiave per rendere visibile anche l’invisibile attraverso la realizzazione di lentine a contatto avveniristiche capaci di trasformare la luce infrarossi in colori visibili. Un progetto davvero sorprendente se si considerano quelli che sono i limiti di visibilità degli occhi di un essere umano. Si tratta di lenti che saranno in grado di andare anche oltre il nostro fisiologico spettro visivo, che oscilla fisiologicamente tra i 400 e i 700 nanometri e che percepisce solo una parte della complessità della radiazione luminosa.
Le caratteristiche
Queste lentine a infrarossi saranno in grado anche di superare la barriera degli 800 nanometri grazie a delle nanoparticelle che trasformano la luce invisibile in segnali visibili non alterando la percezione dei colori. Sostanzialmente queste nanoparticelle avranno la proprietà di assorbire gli infrarossi e di riflettere il segnale sotto forma di luce. Chi indosserà queste lenti potrà dunque rilevare anche sorgenti a infrarossi localizzandone la direzione.
Saranno simili alle comuni lentine
Ciò che stupisce di più di questa nuova creazione è che questi segnali saranno più facilmente percepibili da chi indossa lentine e terrà gli occhi chiusi. La luce, infatti, riesce a penetrare la pelle delle nostre palpebre. Attraverso queste lentine riusciremo quindi ad avere una visibilità ottimale anche al buio. Le lenti in questione, fra l’altro, saranno apparentemente simili alle lenti a contatto tradizionali, morbide e trasparenti.
I limiti da superare
Va però detto, ad onor del vero, che queste nuove lenti potrebbero provocare una certa dispersione dell’immagine e pertanto non sono in grado di regalare una visibilità perfetta. Ecco perché i ricercatori stanno lavorando per creare occhiali dotati della medesima tecnologia in modo tale da garantire a chi li indossa una visione più nitida è capace di rivelare dettagli che normalmente sono impercettibili per l’occhio umano.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.