
L’app nativa lascerà il posto ad una nuova versione basata sul web: ecco tutti i dettagli
Sono in arrivo delle novità che potrebbero non far piacere a coloro che sono abituati ad utilizzare l’app desktop di WhatsApp su sistemi Windows. Infatti, secondo le ultime indiscrezioni, l’app dovrebbe essere soppiantata nei prossimi giorni da una nuova soluzione certamente meno pratica rispetto a quella precedente. Gli sviluppatori di WhatsApp, infatti, hanno deciso di puntare verso il perfezionamento di una nuova web app che potrebbe rappresentare una svolta epocale. Si tratta di una soluzione che per molti utenti apparirà, per certi aspetti, incomprensibile o fuori luogo ma che in realtà rappresenta un passo in avanti dal punto di vista tecnologico.
Le caratteristiche del nuovo sistema
Sono davvero molto numerosi coloro che utilizzano l’app desktop di WhatsApp e che hanno ormai acquisito degli automatismi cristallizzati. Questo repentino cambio di rotta introdotto dagli sviluppatori di WhatsApp, avrà notevoli conseguenze soprattutto per chi utilizza l’app nativa da tanto tempo per lavorare e dovrà adeguarsi ad un sistema totalmente rivoluzionato. Il nuovo sistema è stato introdotto per ridurre i costi di gestione della web app, snellendo le fasi di sviluppo e adottando un web rapper che riprodurrà gli effetti dell’app nativa. L’obiettivo sarà anche quello di offrire una piattaforma più leggera e allineata tra le versioni desktop e mobile.
Le altre funzioni in arrivo
Sarà una web app che si preannuncia più essenziale e meno complicata da gestire. Con il nuovo sistema saranno introdotte anche altre funzioni fra le quali anche il controllo dello stato e l’accesso alla community. Secondo quanto hanno svelato gli esperti, la nuova app per girare impiegherà una quantità di memoria Ram in più, richiedendo quindi uno sforzo supplementare al sistema per poter girare correttamente.
Le possibili criticità
Si stima che la nuova app impiegherà il 30% di memoria supplementare rispetto alla versione precedente. Anche questo dato rappresenterà, per chi utilizza l’app nativa, un ulteriore sforzo in più che avrà notevoli ripercussioni soprattutto se si utilizzano PC poco performanti. La novità riguarderà soprattutto chi utilizza l’app sul sistema Windows mentre per quanto riguarda il Mac non si hanno ancora novità.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.