
Milan-Liverpool, amichevole estiva
Secondo impegno precampionato per il Milan del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, la squadra da affrontare sarà una delle più forti d’Europa, il Liverpool, che oltre a vincere la Premier League, si è resa protagonista di un mercato eccezionale, spendendo più di 300 milioni di euro per acquistare 4 giocatori (Wirtz, Frimpong, Kerkez e Ekitike). Dopo aver perso la partita di misura (1-0) contro l’Arsenal nei 90′, ma poi vinta nei Penalty Shootout, i rossoneri cercheranno di rifarsi, ma anche in questo caso serviranno impegno e qualità. Il match si disputerà a Hong-Kong dopo la prima amichevole asiatica giocata a Singapore, a raggiungere il gruppo di Allegri il neo acquisto, il terzino sinistro Pervis Estupinan, ma anche Maignan, Fofana e Jimenez.
Milan-Liverpool: probabili formazioni
Ecco le probabili formazioni dell’amichevole estiva 2025 Milan-Liverpool, come riportato da today.it.
Milan (3-5-2): Terracciano; Tomori, Thiaw, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Musah, Bartesaghi; Leao, Pulisic. All. Allegri
Liverpool (4-3-3): Mamardashvili; Frimpong, Konaté, Gomez, Tsimikas; Gravenberch, Endo, Jones; Salah, Nunez, Ngumoha. All. Slot
Milan-Liverpool: quando si gioca e dove vederla
L’amichevole Milan-Arsenal si disputerà sabato 26 luglio 2025 alle 13:30 ora italiana al Kai Tak Stadium di Hong Kong e sarà trasmessa in diretta esclusiva su Milan TV, canale ufficiale tematico del club rossonero. Chi è abbonato a Milan TV potrà vedere l’incontro su Sky, altrettanto potrà fare chi è abbonato a DAZN. Non è prevista alcuna diretta tv o streaming in chiaro.
PREVISIONI METEO HONG KONG, 26 LUGLIO 2025
Clima afoso e piovoso nel Sud-Est asiatico dove si alternano giornate soleggiate e frequenti temporali anche di forte intensità. Su Hong Kong nella giornata di domani ci attendiamo condizioni di tempo per lo più asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione nelle ore serali. Temperature generalmente comprese tra +27°C e +32°C con ventilazione moderata dai quadranti occidentali.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.