
Il montepremi dell’ATP Cincinnati 2025: ecco quanto vincerà il “re” del torneo nell’Ohio (USA)
L’ATP Masters 1000 di Cincinnati è giunto nel momento clou con Jannik Sinner, campione in carica e numero uno del mondo, pronto a giocare la semifinale: il prossimo avversario dell’altoatesino sarà il sorprendente francese Térence Atmane, il quale ha sconfitto giocatori di alto livello come Rune e Fritz per guadagnarsi il posto. É stato reso noto, intanto, il montepremi del torneo americano: ecco tutti i dettagli sulla suddivisione dei premi in denaro, sia per il maschile che per il femminile, come riportato da Msn.com.
Montepremi maschile Cincinnati
L’edizione 2025 dell’ATP Cincinnati assegna un montepremi totale di 9.193.540 dollari, circa 8,47 milioni di euro. Ecco gli importi previsti per ciascun turno nel singolare maschile:
Campione $1.124.380 ≈ 1,03 mln € – 1000 punti ATP
Finali $597.890 ≈ 550mila € – 650 punti
Semifinale $332.160 ≈ 305mila € – 215 punti
Quarti $189.075 ≈ 175mila € – 120 punti
Ottavi $103.225 ≈ 95mila € – 65 punti
Secondo turno $60.400 ≈ 55mila € – 35 punti
Primo turno $35.260 ≈ 32mila € – 10 punti
Montepremi femminile Cincinnati
Nel singolare femminile il montepremi totale è di 5.152.599 dollari, equivalenti a circa 4,42 milioni di euro, con un incremento del 60% rispetto all’anno precedente. Ecco la suddivisione per turno:
Campionessa: $752.275 (circa 650mila €) – 1000 punti ATP
Finali: $391.600 (circa 336mila €) – 650 punti
Semifinali: $206.100 (circa 177mila €) – 215 punti
Quarti: $106.900 (circa 91mila €) – 120 punti
Ottavi: $56.678 (circa 48mila €) – 65 punti
Secondo turno: $18.200 (circa 15mila €) – 35 punti
Primo turno: $11.270 (circa 9.670 €) – 10 punti
PREVISIONI METEO CINCINNATI – 16 AGOSTO 2025
Un campo di alta pressione di matrice azzorriana si estende su tutta la parte orientale degli Stati Uniti, raggiungendo anche l’Ohio. Le condizioni meteo a Cincinnati risultano e risulteranno pertanto stabili e asciutte per tutta la giornata odierna, con cieli sereni o al più disturbati nel pomeriggio dal transito di qualche innocuo passaggio nuvoloso. Le temperature, in questo contesto, si attesteranno tra i +22°C di minima e i +32°C di massima circa, con ventilazione debole di provenienza variabile.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.