
Nardi vs Alcaraz negli ottavi del Masters 1000 Cincinnati 2025
Luca Nardi è arrivato sorprendentemente agli ottavi di finale dell’ATP Cincinnati 2025, dove oggi, lo attende una sfida impossibile o quasi, contro Carlos Alcaraz. Il tennista italiano è entrato nel tabellone come lucky loser, ma poi il suo gioco è salito di livello, permettendogli di superare anche avversari importanti. Nel primo turno ha battuto Tirante 6-4 7-6, nel secondo turno ha avuto la meglio su Shapovalov 6-7 6-3 6-4, dopodiché è approdato agli ottavi di finale del torneo eliminando Mensik 6-2 2-1 e ritiro. Lo spagnolo n.2 del mondo, dopo il bye del primo turno, ha sconfitto Dzumhur 6-1 2-6 6-3, poi Medjedovic con un doppio 6-4. Luca Nardi ha eguagliato il suo miglior risultato ottenuto in un Masters 1000.
I precedenti tra Nardi e Alcaraz
I due tennisti si sono incontrati solo una volta. Il precedente riguarda il torneo di Dubai dello scorso febbraio, quando, negli ottavi di finale, Carlos Alcaraz sul cemento indoor vinse contro Luca Nardi ma non così agevolmente. Infatti, dopo aver vinto 6-1 il primo set, cedette il secondo 6-4, chiudendo poi il terzo 6-3.
Nardi-Alcaraz, quando si gioca e dove vedere il match
Luca Nardi e Carlos Alcaraz giocheranno il loro ottavo di finale nel Masters 1000 di Cincinnati, oggi, mercoledì 13 agosto 2025, non prima delle ore 19:00 orario locale. Ciò significa che in Italia l’incontro avrà inizio non prima delle ore 1:00, ovvero nella notte tra mercoledì 13 giovedì 14 agosto. Come tutte le altre partite dell’ATP di Cincinnati 2025, anche quella di Nardi-Alcaraz sarà trasmessa in esclusiva e in diretta tv sui canali di Sky Sport. Il match sarà visibile anche in live streaming tramite l’app SkyGo, su NOW e su Tennis Tv.
PREVISIONI METEO CINCINNATI DOMANI MERCOLEDì 13 AGOSTO 2025
Un promontorio anticiclonico persiste sui settori nord-orientali del nord-america, portando tempo stabile sul Midwest. A Cincinnati la giornata si avvierà con cieli prevalentemente sereni e temperature miti ma con umidità elevata. Al pomeriggio sarà possibile lo sviluppo di qualche piovasco specie nella prima parte. Le temperature risulteranno stazionarie comprese tra +23°C e +33°C; venti deboli dai quadranti meridionali nel corso della giornata.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.