Atp Finals 2025, ecco quanti sono i biglietti venduti e il montepremi da record previsto per questa edizione
Le ATP Finals, in corso di svolgimento a Torino, passeranno alla storia per il montepremi da capogiro mai registrato nelle edizioni precedenti. Si tratta dell’atto conclusivo della stagione tennistica che laureerà il giocatore più forte di quest’anno. Si tratta di un’edizione che ha già battuto molti record fra i quali anche quello dei biglietti venduti. Secondo le ultime stime, sarebbero stati venduti già oltre 200.000 biglietti, 15.000 in più rispetto alla precedente edizione.
L’aumento della capienza
Gli organizzatori, per fronteggiare la forte richiesta, hanno deciso di aggiungere nuovi file e nuove tribune, in modo tale da poter accontentare più persone. Dopo gli ultimi lavori che sono stati effettuati per ristrutturare la In Alpi Arena, la capienza è stata aumentata di 700 posti raggiungendo così la capienza totale di diecimila spettatori. Sarà un’edizione da record anche per quanto concerne il montepremi complessivo, che per quest’anno è stimato in 15,5 milioni di dollari.
I premi previsti
Il tennista che vincerà questa edizione si porterà a casa poco più di 5 milioni di dollari, una cifra mai raggiunta prima dal vincitore di un torneo ATP. Chi perderà in finale invece avrà un minimo garantito di 1,6 milioni. La sola partecipazione verrà premiata con 331 mila euro mentre le due riserve percepiranno in ogni caso i 155.000 euro anche se non dovessero giocare. Ricchissimo anche il montepremi per i vincitori del doppio, che quest’anno si spartiranno 953.000 dollari se dovessero vincere tutti i match che affronteranno, mentre la coppia finalista percepirà 275 mila euro.
Dove vedere in tv le Finals
Le Atp Finals sono trasmesse in diretta tv su Sky, per gli abbonati, con streaming su SkyGo e Now. La Rai trasmette su Raidue in chiaro le partite degli azzurri (Musetti e Sinner). Verrà trasmessa in chiaro sulla Rai anche la finale di domenica 16 novembre.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.