
Ottavi di finale ATP 1000 Madrid 2025: Arnaldi vs Tiafoe
AGGIORNAMENTO: Arnaldi batte Tiafoe in due set, 6-3, 7-5 e vola ai quarti di finale, dove affronterà il vincente di Draper-Paul.
Matteo Arnaldi è pronto a giocarsi l’accesso ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid 2025 contro Frances Tiafoe. L’azzurro ha eliminato al primo turno il croato Coric 4-6 6-4 7-5. Nel secondo turno ha sconfitto a sorpresa Novak Djokovic con un perentorio 6-3 6-4, infine al terzo turno ha eliminato il bosniaco Dzumhur 6-3 6-4. L’americano dopo il bye del primo turno, ha incontrato e battuto l’italiano Darderi che si è ritirato quando era sotto 5-7, 1-3. Successivamente ha sconfitto con un doppio 6-3 il francese Muller.
I precedenti
Un solo precedente tra i due tennisti, favorevole allo statunitense. Si giocò a Wimbledon nel 2024 un incontro di primo turno. Arnaldi, pur partendo sfavorito, cominciò alla grande aggiudicandosi 7-6(5) il primo set e addirittura 6-2 il secondo. Sembrava fatta, ma Tiafoe iniziò a giocare molto meglio sorprendendo anche Arnaldi, e vincendo gli altri tre set nettamente: 6-1 6-3 6-3.
Musetti-De Minaur: come vedere il match
Arnaldi-Tiafoe, valido per gli ottavi di finale dell’ATP 1000 di Madrid, si disputerà mercoledì 30 aprile alle ore 13:00. L’incontro potrà essere seguito in diretta tv sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis ma anche in diretta streaming su NOW e SkyGo. Il tennista che vincerà il match, giocherà i quarti di finale con il vincitore della sfida Draper-Paul.
Previsioni meteo Madrid 30 aprile 2025
Lo spostamento del l’anticiclone africano verso Mediterraneo centrale favorisce l’intrusione di correnti piú umide e instabili, pilotate da un’area depressionaria presente poco al largo del Portogallo e che determinerà entro la giornata di domani/oggi mercoledi 30 aprile un peggioramento delle condizioni meteo in Spagna, Madrid compresa. Qui le piogge potrebbero transitare in particolare soprattutto dal pomeriggio e, ad intermittenza, fino a sera, con fenomeni in graduale intensificazione, ma comunque mediamente moderati. Le temperature oscilleranno tra i +9°C di minima e i +21°C di massima circa, con ventilazione mediamente moderata inizialmente dai quadranti nordorientali e in successiva rotazione da sudest.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.