
La sfida tra Berrettini e Navone a Montecarlo
Sono scesi in campo per il primo turno del Masters 1000 di Montecarlo Matteo Berrettini e Mariano Navone. Tra i due tennisti c’è un solo precedente che risale al torneo di Marrakech dello scorso anno. Vinse l’azzurro in tre set dopo una lotta durata quasi tre ore di gioco. Nel circuito maggiore, Navone ha un bilancio di 3 vittorie e 16 sconfitte contro i top 40 nel circuito maggiore.
Il primo set
Si tratta della prima volta a MonteCarlo per Mariano Navone. L’argentino è numero 70 al mondo ed è entrato in tabellone dalle qualificazioni, eliminando prima il taiwanese Tseng e poi il francese Rinderknech. Il primo set della partita è stato molto equilibrato. L’azzurro è riuscito ad avere la meglio con il punteggio di 6-4. Il break nel settimo game è stato decisivo per il punteggio del primo set.
Il secondo set
I due giocatori ora sono pronti a disputare il secondo set. Si parte con Navone al servizio. L’argentino va sotto 0-30 e Berrettini ne approfitta per aggiudicarsi il primo break del secondo set! Nei successivi due game entrambi i tennisti tengono il servizio. Berrettini è avanti 2-1. Matteo tiene il servizio ai vantaggi e poi toglie ancora il servizio all’avversario, portandosi sul 4-1. Nel sesto game è Navone a togliere il servizio a Barrettini. Il punteggio è ora di 4-2 per l’azzurro, dopo che l’avversario ha recuperato un break. Navone tiene il servizio ai vantaggi e accorcia ancora le distanze, 3-4. Altro break per Navone che pareggia il conto nel secondo set, 4-4. Berrettini si riprende un break e si porta sul 5-4. Ora serve per il match. Berrettini vince anche il secondo set 6-4 e passa al secondo turno, dove affronterà Zverev, testa di serie numero 1 del torneo.
CONTINUA A LEGGERE
PREVISIONI METEO MONTECARLO 7 APRILE 2025
Situazione sinottica sull’Europa che vede un vasto e robusto anticiclone in elevazione sui settori occidentali del continente mentre aria fredda scende su Europa orientale e Balcani. Su Montecarlo nella giornata odierna ci attendiamo tempo per lo più stabile con un po’ di nuvolosità in transito alternata a schiarite. Nessuna variazione anche nelle ore serali. Temperature generalmente comprese tra +10°C e +15°C con ventilazione moderata dai quadranti orientali.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.