 
Atp Parigi 2025, Sinner ai quarti
Nella giornata di venerdì 31 ottobre 2025 sono in programma i quarti di finale dell’ultimo torneo master 1000 della stagione di tennis. L’azzurro Jannik Sinner agli ottavi ha avuto la meglio su Cerundolo (7-5, 6-1) ed ora ai quarti di finale se la dovrà vedere con Ben Shelton, che agli ottavi di finale ha superato Rublev in due set, con il punteggio di 7-6, 6-3.
Sinner sfida Shelton ai quarti, i precedenti
Sinner e Shelton si sono affrontati già 7 volte in carriera ed è in vantaggio l’azzurro con numeri schiaccianti. Sei vittorie per il numero due al mondo ed una per Shelton, che ha vinto solo il primo confronto, nel 2023 Shanghai, dove si impose ai secicesimi in 3 set: 26 63 76(5). L’ultima sfida tra i due è stata giocata a Wimbledon quest’anno ai quarti di finale. Ha vinto Sinner in tre set: 76(2) 64 64. L’azzurro ha battuto quest’anno lo statunitense anche agli Australian Open, in quell’occasione in semifinale, imponendosi sempre in tre set, con il seguente punteggio: 76(2) 62 62. Quella che andrà in scena venerdì sarà l’ottava sfida tra i due tennisti.
Sinner-Shelton, ecco a che ora vederla in tv
La partita tra Sinner e Shelton è in programma venerdì 31 ottobre 2025 sul campo centrale di Parigi. I due tennisti si affronteranno nel turno serale, non prima delle ore 19:00. La partita non sarà visibile in tv in chiaro, ma su Sky Sport per gli abbonati. Streaming su SkyGo e Now (sempre per gli abbonati).
PREVISIONI METEO PARIGI, FRANCIA, 31 OTTOBRE 2025
Un vasto e profondo sistema depressionario si muove sull’Atlantico con un minimo al suolo intorno a 960 hPa tra Islanda e Isole Britanniche. Un flusso di correnti umide dai quadranti sud-occidentali investe così la Francia portando molte nuvole e molte piogge sui settori nord-occidentali, più asciutto altrove. Sulla città di Parigi nella giornata di domani ci attendiamo nuvolosità in transito ma con tempo per lo più asciutto, salvo deboli pioviggini intermittenti specie al pomeriggio. Le temperature comprese tra i +8°C di minima e i +16°C di massima circa, con ventilazione mediamente moderata e proveniente dai quadranti meridionali.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
 
 
 
  
  
  
  
  
  
 