Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 3 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Atp Parigi 2025, trionfa Sinner: ecco cosa cambia in classifica dopo la vittoria in finale contro Auger-Aliassime

Atp Vienna 2025, Jannik Sinner batte in due set Auger-Aliassime e conquista il torneo francese: ecco cosa cambia in classifica.

Atp Parigi 2025, trionfa Sinner: ecco cosa cambia in classifica dopo la vittoria in finale contro Auger-Aliassime
Jannik Sinner of Italy (L) and Felix Auger-Aliassime of Canada pose for photographs before their final match at the ATP Paris Masters tennis tournament in Nanterre, outside Paris, France, 02 November 2025. EPA/CHRISTOPHE PETIT TESSON

Sinner trionfa a Parigi: è il quinto titolo stagionale

Nel corso del pomeriggio di oggi, domenica 2 novembre 2025, si è giocata a Parigi la finale dell’Atp Parigi 2025, l’ultimo Masters 1000 della stagione che ha visto Jannik Sinner battere in due set Auger-Aliassime con il punteggio di 6-4, 7-6. Il tennista azzurro era sceso in campo con due obiettivi chiari in mente: da un lato quello di vincere per la prima volta questo torneo e dall’altro quello di tornare numero 1 del mondo. Quest’oggi, inoltre, Sinner, era anche un valido alleato di Lorenzo Musetti nella corsa alle Atp Finals: in caso di vittoria di Auger-Aliassime, infatti, il tennista canadese si sarebbe qualificato matematicamente per le Finals di Torino, estromettendo in modo definitivo Musetti dalla corsa al Masters di fine anno.

Cosa cambia in classifica

In questo finale di 2025 c’è ancora in ballo la corsa alla posizione numero 1 del mondo che fino alla finale di quest’oggi a Parigi era occupata da Carlos Alcaraz, capace di superare Jannik Sinner dopo il trionfo nello scontro diretto nella finale agli US Open 2025. Grazie alla vittoria conquistata oggi a Parigi contro Auger-Aliassime, però, Sinner ha guadagnato 1000 punti in classifica e si è portato a 11.500 punti, operando dunque il sorpasso in classifica su Alcaraz (fermo a 11.250).

Sinner e le Finals a Torino: cosa serve all’azzurro per restare primo?

Il prossimo appuntamento segnato in rosso sul calendario di Jannik Sinner sarà quello delle Finals 2025 che si disputeranno a Torino e decreteranno chi tra l’azzurro e Carlos Alcaraz concluderà la stagione al numero 1 del mondo. Ricordiamo che a Torino Sinner dovrà scartare 1.500 punti, scendendo a 10.000, mentre Alcaraz avrà soltanto 200 punti da difendere (scivolando a 11.050). In sintesi, dunque, per restare numero 1 del mondo Sinner dovrà vincere da imbattuto Torino, mentre Alcaraz non dovrà vincere più di 2 partite. Altri scenari che consentirebbero all’azzurro di conservare la prima posizione sono più complessi: ad esempio Sinner dovrebbe vincere il torneo perdendo solo una partita nel girone, mentre Alcaraz dovrebbe salutare Torino con una sola vittoria. Un altro scenario che vedrebbe Sinner chiudere il 2025 in vetta alla classifica Atp prevedere che l’azzurro vincesse Torino con 2 sconfitte nel girone, mentre Alcaraz dovrebbe perdere tutte le partite del round robin.

Previsioni meteo Parigi, Francia, domenica 2 novembre 2025

Perturbazione oceanica in trasferimento verso levante, favorirà un aumento del campo barico sulla Francia centro-occidentale. Giornata odierna che sulla città di Parigi farà quindi registrare un miglioramento delle condizioni meteo, seppur con infiltrazioni ancora umide in grado di causare cieli spiccatamente variabili, ma con basso rischio di precipitazioni. Ventilazione debole con momentanei rinforzi dai quadranti sud-occidentali. Temperature comprese tra i +14°C del pomeriggio ed i +10°C delle ore serali.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto