
Quarti di finale ATP 1000 Roma 2025: Sinner vs Ruud
Dopo la squalifica per il caso Clostebol, Jannik Sinner ha cominciato a giocare il suo primo torneo ufficiale nel masters 1000 di Roma, ovvero gli Internazionali d’Italia 2025. L’altoatesino è reduce da una battaglia vinta contro l’argentino Francisco Cerundolo 7-6 6-3, valida per gli ottavi di finale. All’esordio aveva sconfitto un altro argentino, Mariano Navone e a seguire l’olandese Jesper De Jong. Oggi, giovedì 15 maggio scenderà in campo per affrontare nei quarti di finale dell’ATP Roma il norvegese Casper Ruud. In precedenza, il n.9 del ranking aveva sconfitto all’esordio il kazako Alexander Bublik in tre set, poi stava vincendo 7-5 2-0 contro Matteo Berrettini che si è dovuto ritirare per l’ennesimo infortunio, infine lo spagnolo Munar in due set.
I precedenti
I due tennisti si sono incontrati quattro volte e il norvegese non è riuscito nell’impresa di battere l’altoatesino. Sinner ha vinto due volte a Vienna nel 2020 e nel 2021, rispettivamente ai sedicesimi di finale e ai quarti di finale. La terza vittoria è arrivata a gennaio 2024 in un torneo di esibizione, infine l’ultimo incontro risale alle ATP Finals, dove in semifinale l’azzurro si è imposto 6-1 6-2 prima di vincere la competizione contro Fritz.
Sinner-Ruud: come vedere il match
Sinner-Ruud è uno dei quarti di finale del torneo ATP Roma 2025. Si disputa oggi, giovedì 15 maggio alle ore 19. La diretta tv sarà visibile come sempre sui canali Sky Sport, ma anche in chiaro su Rai 2. Il match potrà anche essere seguito in diretta streaming su SkyGo e Now per gli abbonati, gratuitamente su RaiPlay. Il vincitore affronterà in semifinale Tommy Paul che ha eliminato Hurkacz 7-6 6-3.
Previsioni meteo Roma 15 maggio 2025
Una circolazione depressionaria innescata da una depressione nordafricana coinvolge l’Italia e porta forte maltempo soprattutto sulle regioni meridionali. Al centro e a Roma il tempo appare e apparirà anche in serata relativamente migliore, sia pure in un contesto di cieli perlopiú nuvolosi, con temperature di circa 18°C.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.