
Sinner guarda alla finale di Shanghai e si prepara a difendere il titolo sul cemento cinese: ecco il possibile cammino verso la finale
Jannik Sinner arriva al Masters 1000 di Shanghai con l’obiettivo di confermare il titolo conquistato lo scorso anno e raccogliere punti fondamentali per la corsa al numero uno del ranking mondiale, oggi occupato da Carlos Alcaraz. L’altoatesino vuole sfruttare questo appuntamento cruciale del finale di stagione per restare comunque in corsa verso la leadership ATP (obiettivo ovviamente difficile). Ecco il cammino dell’azzurro verso la finale del torneo.
Il cammino verso la finale
Il sorteggio non è stato particolarmente favorevole a Sinner che debutterà al secondo turno contro il vincente del match tra Daniel Altmaier e un qualificato. Al terzo turno lo attendono ostacoli di livello come Tallon Griekspoor o Jenson Brooksby, mentre negli ottavi il rischio si chiama Alexander Bublik o Tomas Machach, con Mattia Bellucci possibile sorpresa se dovesse superare le qualificazioni iniziali. Ai quarti il campione in carica potrebbe ritrovarsi davanti Taylor Fritz o Holger Rune, prima di un’eventuale semifinale con Novak Djokovic, lo stesso battuto in finale dodici mesi fa. Solo superando un percorso così impegnativo Sinner potrà incrociare in finale Carlos Alcaraz, che dal canto suo avrà un cammino inizialmente più agevole ma che potrebbe riservargli sfide di grande spessore contro Medvedev, Tsitsipas e Zverev.
Il tabellone completo
Carlos Alcaraz BYE
Learner Tien vs Miomir Kecmanovic
Arthur Cazaux vs Pedro Martinez
Cameron Norrie BYE
Alejandro Davidovich Fokina BYE
Matteo Arnaldi vs Qualificato
Yibing Wu vs Qualificato
Daniil Medvedev BYE
Karen Khachanov BYE
Aleksandar Kovacevic vs Juncheng Shang
Botic van de Zandschulp vs Nuno Borges
Stefanos Tsitsipas BYE
Brandon Nakashima BYE
Kamil Majchrzak vs Ethan Quinn
Camilo Ugo Carabelli vs Terence Atmane
Alex de Minaur BYE
—
Alexander Zverev BYE
Mariano Navone vs Qualificato
Arthur Rinderknech vs Hamad Medjedovic
Alex Michelsen BYE
Denis Shapovalov BYE
Damir Dzumhur vs Christopher O’Connell
Quentin Halys vs Qualificato
Jiri Lehecka BYE
Felix Auger-Aliassime BYE
Marcos Giron vs Qualificato
Yi Zhou vs Jesper de Jong
Jakub Mensik BYE
Luciano Darderi BYE
Yunchaokete Bu vs Juan Manuel Cerundolo
Francisco Comesana vs Qualificato
Lorenzo Musetti BYE
——
Ben Shelton BYE
David Goffin vs Alexander Muller
Reilly Opelka vs Benjamin Bonzi
Gabriel Diallo BYE
Francisco Cerundolo BYE
Adrian Mannarino vs Matteo Berrettini
Sebastian Korda vs Zizou Bergs
Casper Ruud BYE
Andrey Rublev BYE
Alexander Shevchenko vs Qualificato
Jaume Munar vs Marton Fucsovics
Flavio Cobolli BYE
Frances Tiafoe BYE
Lorenzo Sonego vs Qualificato
Marin Cilic vs Corentin Moutet
Novak Djokovic BYE
—
Taylor Fritz BYE
Fabian Marozsan vs Stan Wawrinka
Sebastian Ofner vs Luca Nardi
Giovanni Mpetshi Perricard BYE
Ugo Humbert BYE
Jordan Thompson vs Qualificato
Zhizhen Zhang vs Sebastian Baez
Holger Rune BYE
Alexander Bublik BYE
Laslo Djere vs Qualificato
Adam Walton vs Mattia Bellucci
Tomas Machac BYE
Tallon Griekspoor BYE
Jenson Brooksby vs Qualificato
Daniel Altmaier vs Qualificato
Jannik Sinner BYE
PREVISIONI METEO SHANGHAI – 30 SETTEMBRE
Un flusso di correnti umide e a tratti instabili interesseranno la Cina centro-meridionale e orientale. Giornata di martedì che vedrà dunque a Shanghai nuvolosità alternata a schiarite sia la mattino che al pomeriggio, con possibile piogge da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Migliora dalla serata con graduali schiarite. Clima mite con temperature comprese tra i +22°C e i +25°C. Ventilazione debole o moderata dai quadranti settentrionali.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.