Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Calendario F1 2019, GP Bahrain: orari tv | Pagelle e risultati GP Australia Formula 1

di

Il mondiale di Formula 1 2019 dopo le fatiche di Melbourne riprende con il GP del Bahrain. Classifica piloti f1

Calendario F1 2019, GP Bahrain: orari tv | Pagelle e risultati GP Australia Formula 1
Calendario F1 2019, orari tv GP Bahrain - Pagelle e risultati GP Australia di Formula 1

Calendario F1 2019, orari tv GP Bahrain | Pagelle e risultati GP Australia Formula 1

Il mondiale di Formula 1 2019 ha preso il via domenica 17 marzo scorso con il GP Australia (Melbourne), vinto a sorpresa da Vallteri Bottas su Mercedes, davanti al compagno di squadra/campione in carica Lewis Hamilton e alla Red Bull di Max Verstappen.

Il prossimo GP F1 2019 in Bahrain

Dopo la sosta i piloti scenderanno nuovamente in pista a Sakhir (Bahrain) venerdì 29 marzo per le prime due sessioni di prove libere del secondo GP stagionale di F1. Qualifiche e gara saranno trasmesse in chiaro solo in differita su TV con orari da confermare. Come di consueto programmazione tv completa sui canali Sky.

Venerdì 29 marzo 2019

  • Prove libere 1 ore 12.00-13.00 diretta Sky
  • Prove libere 2 ore 16.00-17.30 diretta Sky

Sabato 30 marzo 2019

  • Prove libere 3 ore 13.00-14.00 diretta Sky
  • Qualifiche ore 16.00 diretta Sky
  • Qualifiche ore 23.15 differita Tv8

Domenica 31 marzo 2019

  • Gara ore 17.10 diretta Sky
  • Gara ore 21.30 differita Tv8

Pagelle F1, GP Australia 17 marzo 2019

Ordine d’arrivo: 1) Bottas; 2) Hamilton; 3) Verstappen; 4) Vettel; 5) Leclerc; 6) Magnussen; 7) Hulkenberg; 8) Raikkonen; 9) Stroll; 10) Kvyat.

PAGELLE PILOTI

Bottas 9,5 – Vincitore a sorpresa, ha ottenuto una vittoria nettissima spazzando Hamilton e si è aggiudicato anche il giro più veloce in gara che gli vale il punto addizionale valido per la classifica piloti. Gli è mancata solo la pole position.

Magnussen 9 – Strepitoso quinto posto per il pilota Haas, perfetto per quel che la monoposto vale.

Verstappen 8,5 – Partito sicuramente indietro nei pronostici rispetto a Mercedes e Ferrari, ha stupito l’abilità e la troppa facilità con cui ha superato in gara Vettel. Visto che il suo compagno è andato male, i meriti sono forse più suoi che della Red Bull.

Hamilton 7,5 – Ennesima pole conquistata in qualifica, ma la partenza è stata un mezzo disastro e probabilmente la gara l’ha persa proprio quando Bottas lo ha sverniciato, sarà comunque protagonista del mondiale con questa Mercedes e il 2° posto a Melbourne è tutt’altro che deludente.

Hulkenberg 7,5 – Il possibile lo fa con una Renault non in palla, ottimo sesto posto mentre il suo compagno Ricciardo è costretto al ritiro.

Raikkonen 7,5 – Qualcosina di più ci si aspettava, ma al debutto con l’Alfa Racing, è un buon ottavo posto.

Stroll 7,5 – Non bene nelle qualifiche, ma grazie anche alla strategia del team riesce a ottenere 2 punti nella classifica piloti.

Leclerc 7 – All’esordio in Ferrari, ha dimostrato un po’ di ingenuità quando in partenza voleva sorpassare anche il compagno, poi è finito sull’erba, ma nonostante ciò ha raggiunto Vettel e solo per un ordine di scuderia gli è rimasto alle spalle. Buona gara.

Kvyat 7 – Quello che gli consente di fare la sua Toro Rosso lo fa appieno, combatte e resiste, 1 punto per lui.

Vettel 5 – Sembra di rivivere la seconda parte dello scorso mondiale F1, opaca la sua prestazione, anche se gran parte della colpa è delle gomme che non hanno retto, 4° posto deludente che poteva essere 5°, visto che Leclerc è stato molto più veloce.

Gasly 4 – Davvero pessimo l’esordio alla Red Bull, complice la strategia scriteriata del team non arriva a giocarsi la pole, ma in gara ci mette tanto del suo, con una monoposto più potente di molte altre, non rimonta e finisce appena 11°.

Classifica piloti Formula 1 2019 dopo il GP Australia

  1. Bottas 26
  2. Hamilton 18
  3. Verstappen 15
  4. Vettel 12
  5. Leclerc 10
  6. Magnussen 8
  7. Hulkenberg 6
  8. Raikkonen 4
  9. Stroll 2
  10. Kvyat 1

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto