
Previsioni meteo Plaisir 8-15 marzo 2020
La Parigi-Nizza, corsa a tappe di ciclismo, è in programma dall’8 al 15 marzo in Francia. Previste condizioni meteo instabili al momento per la partenza da Plaisir, domenica 8 marzo. Cielo nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse al mattino ed al pomeriggio. Schiarite in serata. L’arrivo ci sarà a Nizza il 15 marzo ed al momento secondo le ultime emissioni dei modelli la linea di tendenza è di condizioni del tempo stabili.
Ciclismo, Parigi-Nizza 2020, 1^ tappa DIRETTA LIVE, domenica 8 marzo:
15:00 L’arrivo in volata premia Schachman che si impone su Teuns (secondo), mentre al terzo posto si è classificato Benoot. Seguono in classifica Alaphilippe, Bol, Politt, Nizzolo, Higuita e Grooschartner.
13.54 50 km al traguardo: Alaphilippe, Pinot e Quintana sono in testa a +27″ sul gruppo.
13.16 77 km al traguardo, il gruppo si è completamente ricompattato.
12.22 115,6 km all’arrivo, Hibert e Combaud sono i due fuggitivi a +4.20″ dal resto del gruppo.
11.51 140,5 km al traguardo, i corridori di AG2R La Mondiale, Team Arkéa Samsic e Bahrain – McLaren sono a +4’20” sul gruppo.
11.24 Via alla gara!
Oggi, domenica 8 marzo, va in scena la 1^ tappa della Parigi-Nizza 2020, la gara ciclistica francese divenuta improvvisamente l’evento del momento date le cancellazioni del Giro di Sicilia, della Milano-Sanremo e della Tirreno-Adriatico per l’emergenza coronavirus. La Parigi-Nizza, giunta quest’anno alla 78^ edizione e che durerà fino al 15 marzo, vedrà partecipare diversi big come Bardet, Sagan, Van Aert, Viviani, Woods, Pinot, Alaphilippe, Quintana, Roglic, Barguil, Higuita, Ewan, Bennett, Pedersen e Nibali. Assenti, per quarantena volontaria, gli altri big Froome, Thomas, Bernal, Fuglsang, Simon e Adam Yates, Valverde, Pogacar, Van Avermaet e Aru. La 1^ tappa Plaisir-Plaisir avrà una lunghezza di 154 km. In quest’articolo trovate tutte le info sulla gara e, a partire dalle ore 11, la diretta della tappa.
Parigi-Nizza 2020: orario tv 1^ tappa
La 1^ tappa della Parigi-Nizza 2020, in programma domenica 8 marzo, sarà trasmessa in diretta tv su Eurosport (Sky) dalle ore 13.10 alle ore 15 e in chiaro su Rai Sport + HD dalle ore 14 alle 15.10. L’evento sarà visibile anche in live streaming tramite le app Eurosport Player, RaiPlay e la piattaforma NowTv.
Parigi-Nizza 2020: percorsi e altimetria delle tappe
La 1^ tappa della Parigi-Nizza sarà una frazione prevalentemente corta e pianeggiante 134 km, la Plaisir-Plaisir. A 5 km all’arrivo ci sarà da affrontare però una côte di 1.4 km in pavé al 7.9% di pendenza media. La seconda e la terza tappa della Parigi-Nizza sono per velocisti. La quarta tappa sarà una cronometro individuale di 15.1 km a Saint Amand Montrond. Nella cronometro sarà poco la pianura, ma la tappa sarà caratterizzata da continui saliscendi e tante curve. La quinta tappa, la Gannat-La Côte Saint André, è la più lunga. Percorso di 227 km. Sarà ancora una tappa per velocisti. Tappa dura la sesta, la Sorgues-Apt, con sei Gran Premi della Montagna. La penultima tappa però è ancora più dura. La Nizza-Valdeblore la Colmiane, di 166.5 km, prevede quattro salite, tra cui quella finale di 16.3 km al 6.3% di pendenza media. L’ultima tappa è quella con arrivo e partenza a Nizza: si arriverà all’ingresso dello stadio Allianz Riviera dopo aver affrontato il Col de la Porte (13.1 km al 4.7%) e la Côte de Châteauneuf (6.5 km al 6.6%). Gli ultimi 17.5 km tutti in discesa fino al traguardo.
Parigi-Nizza 2020: le 8 tappe
Domenica 8 marzo prima tappa: Plaisir-Plaisir (154 km)
Lunedì 9 marzo seconda tappa: Chevreuse-Chalette sur Loing (166.5 km)
Martedì 10 marzo terza tappa: Chalette sur Loing-La Châtre (212.5 km)
Mercoledì 11 marzo quarta tappa: Saint Amand Montrond-Saint Amand Montrond (cronometro di 15.1 km)
Giovedì 12 marzo quinta tappa: Gannat-La Côte Saint André (227 km)
Venerdì 13 marzo sesta tappa: Sorgues-Apt (160.5 km)
Sabato 14 marzo settima tappa: Nice-Valdeblore la Colmiane (166.5 km)
Domenica 15 marzo ottava tappa: Nice-Nice (113.5 km)
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.