Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 14 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Coppa Davis 2021, Italia e gironi: il programma e il tabellone

I gironi della Coppa Davis 2021: quando gioca l'Italia e il tabellone

Coppa Davis 2021, Italia e gironi: il programma e il tabellone
Yannik Sinner (foto archivio)

Coppa Davis 2021, Italia e gironi: il programma e il tabellone

Il grande tennis torna protagonista con la fase finale di Coppa Davis 2021. Sono 18 le nazionali partecipanti divise in 6 gironi. L’Italia orfana di Matteo Berrettini giocherà contro Stati Uniti e Colombia nel gruppo E. Nel girone A figurano la Spagna campione, Russia ed Ecuador. Il girone B è composto da Canada, Kazakistan e Svezia. Gruppo C: Francia, Regno Unito, Repubblica Ceca. Girone D: Croazia, Australia, Ungheria. Infine, il gruppo F con Serbia, Germania e Austria.

L’Italia in Coppa Davis 2021: il calendario delle partite

La fase finale di Coppa Davis si disputerà dal 25 novembre al 5 dicembre 2021. L’Italia affronterà gli USA a Torino venerdì 26 novembre dalle ore 16 con due partite di singolare e il doppio. Sabato 27 novembre l’Italia affronterà la Colombia con la medesima formula e sempre a Torino. Nel caso l’Italia dovesse qualificarsi, giocherà dal 29 novembre al 2 dicembre i quarti di finale, ai quali accedono le vincitrici di ogni gruppo e le due migliori seconde. Le semifinali sono previste per il 3-4 dicembre a Madrid, la finale il 5 dicembre sempre nella capitale iberica.

Dove vedere la Coppa Davis in tv e in streaming

La Coppa Davis 2021 sarà trasmessa in esclusiva e in diretta tv e in streaming per le partite dell’Italia, rispettivamente sul canale Supertennis e sulla piattaforma supertennis.tv. Al momento non sono disponibili i giocatori che saranno schierati dalle varie formazioni. L’Italia giocherà sicuramente con Yannik Sinner come singolarista, per quanto concerne il secondo singolarista potranno essere schierati sia Fabio Fognini che sarà certamente uno dei doppisti, e Lorenzo Sonego, i due potrebbero alternarsi. In caso di vittoria l’Italia dovrà affrontare la vincente del girone D, ossia, Croazia o Australia. Se l’Italia dovesse qualificarsi come migliore seconda classificata, giocherà contro la vincente del gruppo B, nel caso fosse la peggiore delle due migliori seconde, dovrebbe affrontare la vincente del girone A.

Previsioni meteo Torino 26 novembre 2021

Situazione sinottica per Venerdì 26 novembre che vedrà un campo di alta pressione sull’Oceano Atlantico mentre un vortice depressionario si muoverà sul Mediterraneo centrale portando maltempo sull’Italia prima al Nord e poi al Centro-Sud. Sulla città di Torino le condizioni meteo dovrebbero risultare stabili per gran parte della giornata con nuvolosità irregolare alternata a schiarite. Temperature in lieve calo, comprese tra i +4°C e i +9°CC. Ventilazione debole dai quadranti meridionali.

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto