Coppa Davis 2025, l’Italia sfida il Belgio in semifinale
Un’Italia priva dei suoi due tennisti più forti (Sinner n.2 Atp e Musetti n.8 Atp) supera abbastanza agevolmente i quarti di finale, battendo l’Austria 2-0, grazie alle vittorie di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli. La nazionale capitanata dal CT Filippo Volandri, continua la sua avventura sul cemento indoor di Bologna, dove affronterà oggi, venerdì 21 novembre, in semifinale, il Belgio che ha eliminato a sorpresa la Francia 2-0. I due si9ngolaristi vittoriosi contro gli austriaci saranno confermati, salvo sorprese, eventualmente in panchina c’è Lorenzo Sonego. Ovviamente confermatissimo il doppio formato da Bolelli e Vavassori, se dovesse servire. L’altra semifinale si disputerà sabato 22 novembre: in campo Spagna e Germania.
Italia-Belgio: i precedenti di Coppa Davis
Il bilancio è a favore dell’Italia, 6-4:
- 1950 – QF Zona Europa: Italia b. Belgio 3-2
- 1952 – F Zona Europa: Italia b. Belgio 3-1
- 1953 – SF Zona Europa: Belgio b. Italia 3-2
- 1957 – F Zona Europa: Belgio b. Italia 3-2
- 1959 – R2 Zona Europa: Italia b. Belgio 4-1
- 1961 – R2 Zona Europa: Italia b. Belgio 3-2
- 1969 – R2 Zona Europa B: Italia b. Belgio 4-1
- 2000 – Playoff Gruppo Mondiale: Belgio b. Italia 3-1
- 2017 – QF Gruppo Mondiale: Belgio b. Italia 3-2
- 2024 – RR Finals: Italia b. Belgio 2-1
Il programma di Italia-Belgio di Coppa Davis 2025
Nel primo singolare della giornata, Matteo Berrettini giocherà contro Raphael Collignon, n.86 della classifica ATP. Nel secondo singolare Flavio Cobolli giocherà contro Zizou Bergs, n.43 del ranking ATP. in caso di parità, si svolgerà il doppio decisivo che dovrebbe vedere opposti Bolelli-Vavassori e Gille-Vliegen. La semifinale di Coppa Davis 2025 Italia-Belgio si giocherà venerdì 21 novembre a partire dalle ore 16:00. Sarà possibile vedere le partite in chiaro su Supertennis, oltre che in streamning su SuperTennis Tv e SuperTennix. Ma c’è una grande novità: anche Rai 1 trasmetterà in diretta tv la sfida tra Italia e Belgio, diretta streaming su RaiPlay.
PREVISIONI METEO BOLOGNA PER VENERDI’ 21 NOVEMBRE
Aria fredda di estrazione artica che si riversa sul Mediterraneo centro-occidentale portando un generale peggioramento delle condizioni meteo sull’Italia, con neve anche a bassa quota al Nord. Per la giornata di Venerdì sulla città di Bologna ci attendiamo cieli nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio ma con tempo per lo più asciutto. In serata e nottata invece possibilità di deboli precipitazioni. Temperature in calo e comprese tra +4°C di minima e +8°C di massima. Ventilazione moderata dai quadranti occidentali o nord-occidentali.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.