Quarti di Coppa Davis 2025, Italia-Austria
L’Italia è reduce da due vittorie consecutive in Coppa Davis, quindi insegue un tris che sarebbe ampiamente alla nostra portata, se non ci fossero le defezioni di Jannik Sinner, fresco vincitore delle ATP Finals 2025 di Torino, e di Lorenzo Musetti, anche lui impegnato ma solo nella fase Round Robin del torneo. L’Italia farà il suo esordio contro l’Austria a Bologna, chi vince passa in semifinale per affrontare la vincente di Francia-Belgio. I convocati del CT Filippo Volandri sono: Cobolli, Sonego, Berrettini e il doppio Vavassori-Bolelli.
Italia-Austria: i precedenti di Coppa Davis
Il bilancio è nettamente favorevole all’Italia, 5-1, per un totale di 22 set vinti dalla nazionale italiane e 8 vinti dall’Austria.
1930 – QF Zona Europa: Italia b. Austria 3-2
1933 – R2 Zona Europa: Italia b. Austria 4-1
1967 – R1 Zona Europa A: Italia b. Austria 5-0
1969 – QF Zona Europa A: Italia b. Austria 5-0
1972 – R1 Zona Europa A: Italia b. Austria 5-0
1990 – QF World Group I: Austria b. Italia 5-0
Le semifinali: sono in programma venerdì 21 novembre e sabato 22 novembre. L’Italia giocherebbe in semifinale contro Francia o Belgio (ore 16). Spagna o Repubblica Ceca contro Argentina o Germania dalle 12. La finale di Coppa Davis 2025 è in programma domenica 23 novembre alle 15. L’Italia occupa la prima posizione nel ranking delle nazionali maschili e quindi potrà incontrare solo in finale la squadra che occupa la seconda posizione (si tratta della Germania di Alexander Zverev).
Il programma completo: Final 8 Coppa Davis 2025
Quarti di finale
Martedì 18 novembre
- Francia-Belgio (a partire dalle ore 16)
Mercoledì 19 novembre
- Italia-Austria (a partire dalle ore 16)
Giovedì 20 novembre
- Spagna-Cechia (a partire dalle ore 10)
- Argentina-Germania (a partire dalle ore 17)
Coppa Davis 2025, Italia-Austria: come vedere la sfida in tv e streaming
C’è un’importante novità rispetto alle ultime edizioni. Le finali della Coppa Davis saranno visibili interamente in chiaro sul canale Supertennis, oltre che in chiaro sul sito Supertennis Tv e SuperTennix. Dalle semifinali potrebbe unirsi anche la Rai. La TV di Stato potrebbe eventualmente affiancarsi a SuperTennis nella trasmissione delle partite dell’Italia durante la semifinale e la finale della Coppa Davis, se gli azzurri dovessero battere l’Austria.
PREVISIONI METEO BOLOGNA PER MERCOLEDI 19 NOVEMBRE
Situazione sinottica che vede una saccatura depressionaria ormai in movimento su Balcani e Mediterraneo centro-orientale, portando residui fenomeni al Sud, mentre il tempo risulterà più stabile al Centro-Nord, ma con un impulso artico in discesa sull’Europa centro-occidentale. Sulla città di Bologna avremo una giornata di bel tempo, con ampi spazi di sereno al mattino e qualche nube di passaggio al pomeriggio. Nuvolosità alternata a schiarite tra la serata e la notte con possibili piovaschi isolati. Clima fresco con temperature comprese tra i +3°C ed i +8°C. Ventilazione debole o moderata dai quadranti orientali.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.