
Previsioni Meteo Le Castellet 23 giugno 2019
Un esteso campo di alta pressione rende ad irrobustirsi sull’Europa centro-occidentale favorendo così condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato su molte nazioni e raggiungendo valori pressori anche superiori a 1030-1035 hPa. Sulla Francia e in particolare nei dintorni dell’area cittadina di Le Castellet sono pertanto attesi nelle prossime ore cieli poco o parzialmente nuvolosi con temperature gradevoli e comprese tra +29°C e +17°C.
F1 2019, GP Francia: dominio Mercedes
Dominio Mercedes a Le Castellet: la Formula 1 2019 non conosce altri padroni. Vince Hamilton, secondo Bottas: otto trionfi su otto, con sei doppiette, per la freccia d’argento, che ha dominato nelle prove libere, in qualifica e in gara.
F1 2019, GP Francia: Leclerc sul podio
Sul podio una Ferrari, quella di Charles Leclerc, terzo: il ferrarosta l’unico ad insidiare Bottas, nel finale, per il secondo posto. Giù dal podio Verstappen, quarto: e così i primi quattro all’arrivo sono gli stessi quattro della griglia di partenza.
F1 2019, GP Francia: l’ordine d’arrivo
Hamilton è riuscito a dominare il GP Francia di F1 2019 dall’inizio alla fine, senza farsi sorprendere da Bottas. Solo quinto Vettel, che è riuscito a guadagnare un punto in più grazie al giro veloce. Al momento, però, la sfida tra Mercedes e Ferrari sembra ad armi impari. Sesto Sainz, settimo Ricciardo, ottavo Raikkonen, nono Hulkenerg e decimo Norris.
F1 2019, GP Francia: le dichiarazioni di Hamilton e Bottas
Mercedes dominante? Sì, ma non senza difficoltà: secondo Hamilton, infatti, quella in Francia non è stata una gara semplice. “Qualcsosa può sempre capitare, è tutto al limite e devi far funzionare bene motore e carburante oltre a gestire le gomme. Ho cercato di non forzare troppo verso la fine”. Per Bottas, invece, Hamilton non è imbattibile: “Devo solo lavorare di più. Alla partenza ho avuto la migliore occasione per attaccarlo ma Lewis è partito molto bene”.
F1 2019, GP Francia: le dichiarazioni di Leclerc e Vettel
Charles Leclerc, invece, ammette di aver dato tutto: “Le Mercedes, però, erano troppo veloci e noi abbiamo gestito le gomme. Verso la fine sono riuscito a riprendere Bottas perché forse faticava con le gomme. Purtroppo non c’erano abbastanza giri per provare l’attacco”. Meno soddisfatto Vettel: “Non abbiamo il ritmo per battere la Mercedes e Hamilton ha avuto un’altra gara facile. La macchina non è ancora abbastanza forte”.
F1 2019, classifica piloti dopo il GP Francia
- Hamilton 187
- Bottas 151
- Vettel 111
- Verstappen 100
- Leclerc 87
- Gasly 36
- Sainz 26
- Ricciardo 22
- Raikkonen 17
- Hulkenberg 14
F1 2019, classifica costruttori dopo il GP Francia
- Mercedes 338
- Ferrari 198
- Red Bull 136
- McLaren 39
- Renault 36
- Racing Point 19
- Alfa Romeo Racing 17
- Toro Rosso 17
- Haas 16
- Williams 0