
Previsioni meteo Europa 29 Aprile 2020
Il flusso di correnti atlantiche interessa gran parte dell’Europa, una depressione ben organizzata stazionerà nella giornata di domani poco ad ovest del Regno Unito con valori di pressione al suolo fino a 990 hPa. Piogge e temporali tipici della stagione in corso colpiranno pertanto i paesi centro-occidentali del Vecchio Continente mentre un campo di alta pressione manterrà il tempo in prevalenza stabile alle latitudini maggiori scandinave. Anticiclone delle Azzorre stazionario sulla sua sede di origine e condizioni meteo in prevalenza asciutte anche sulla penisola iberica. Temperature per lo più nella media di riferimento su tutti i paesi salvo modeste anomalie positive su Ucraina, Romania e Turchia.
F1 2020, ecco quando ripartirà il Mondiale: la bozza del nuovo calendario di Formula 1
Iniziano ad arrivare le prime (semi) certezze riguardo F1 2020: la nuova stagione automobilistica non è ancora partita a causa dell’emergenza coronavirus e al momento si registrano ben 12 GP cancellati tra gennaio e giugno. I vertici della Formula 1 sono però al lavoro da settimane per salvare il Mondiale e farlo disputare ugualmente, seppur in formato ridotto. Dall’agenzia tedesca Bild emerge una prima bozza di F1 2020 che se da una parte è stata accolta con entusiasmo dagli appassionati, dall’altra ha fatto storcere il naso a tanti altri che seguono la F1 da anni. Questo a causa della probabile assenza dal calendario di alcune gare storiche che da sempre fanno parte della Formula 1. Tra queste anche l’Italia… RICCIARDO O SAINZ ALLA FERRARI SE VETTEL NON RINNOVA: GLI SCENARI
Le novità su F1 2020
Diciassette gare, di cui alcune in giorni ravvicinati, e via il 5 luglio con il GP Austria: è questa secondo la Bild l’idea al vaglio di Liberty Media e FIA per il Mondiale 2020 di Formula 1. Di questi ce ne sarebbero addirittura due nello stesso circuito (Austria, Gran Bretagna e probabilmente Ungheria) a distanza di poche ore. Alcune gare invece verrebbero cancellate per quest’anno. E qui c’è del clamoroso: la bozza che circola in queste ore non prevede né il GP di Monza (nella stessa data si disputerebbe il GP Azerbaigian) né altri storici come quelli di Spa Francorschamps (Belgio) e Monte Carlo. Fuori dalla lista anche il GP Olanda. Uno scenario non ancora ufficiale ma che, se confermato, vedrebbe l’Italia per la prima volta nella storia esclusa dalla F1 (negli anni passati è stata presente addirittura con due gare, Imola e Monza). Cosa succederà? Intanto vediamo il possibile calendario di F1 2020. LE POSSIBILI DATE DI RIPARTENZA DEI PRINCIPALI SPORT: CALCIO, BASKET, MOTOGP, TENNIS E TANTO ALTRO
Il possibile calendario di F1 2020
5 luglio Austria Spielberg
12 luglio Austria Spielberg
26 luglio Gran Bretagna Silverstone
2 agosto Gran Bretagna Silverstone
16 agosto Ungheria Hungaroring
18 agosto Ungheria Hungaroring
6 settembre Azerbaijan Baku
20 settembre Singapore Marina Bay
27 settembre Russia Sochi
4 ottobre Cina Shanghai
11 ottobre Giappone Suzuka
25 ottobre Stati Uniti Austin
1 novembre Messico Città del Messico
8 novembre Brasile Interlagos
22 novembre Vietnam Hanoi
6 dicembre Bahrain Sakhir
13 dicembre Abu Dhabi Yas Marina
(Bild)
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.