Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 8 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

F1 2020, Ferrari più indietro rispetto ad altre scuderie? Mondiale al via a breve: ecco il calendario

Ferrari indietro nei primi test e non all'altezza della Mercedes. Potrebbe essere pretattica però, cosa succederà durante il GP Austria? Il Calendario

F1 2020, Ferrari più indietro rispetto ad altre scuderie? Mondiale al via a breve: ecco il calendario
Formula 1 - Foto ANSA

Tendenza meteo Europa luglio 2020

Ancora troppo presto per parlare di vere e proprie previsioni, ma i modelli ci consentono di avere una tendenza meteo per l’estate 2020 in Europa: possibile piovosità sopra la media, nel mese di luglio, su Stati centro settentrionali e Regione alpina, sotto la media sui settori meridionali. Temperature sopra la media tra Europa mediterranea, Balcani e Scandinavia. Possibile ondata di caldo tra penisola iberica e Mediterraneo orientale, mentre in Francia centro settentrionale, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Germania si potrebbero avere temperature in media o di poco sotto.

F1 2020, Ferrari più indietro rispetto a Mercedes e Red Bull? | Calendario Mondiale Formula 1

Le squadre si preparano all’avvio della stagione più tormentata e incerta della storia della Formula 1. Tra queste c’è ovviamente anche la Ferrari con i tecnici che, seguendo le indicazioni dei piloti Charles Leclerc e Sebastian Vettel, lavorano alla vettura che dovrà competere con Mercedes, Red Bull e tutte le altre scuderie. Dai primi test è emerso però che la Rossa è più indietro nelle prestazioni rispetto agli altri due colossi del circus: a suscitare qualche dubbio, come riportato da CircusF1.com, sono stati i risultati pubblicati dalla Ferrari riguardo power unit e parte tecnica della vettura. Lo stesso team principal Mattia Binotto aveva dichiarato che “arrivare in forma per l’esordio al Red Bull Ring sarà un’impresa“. Ma è davvero così o si tratta di pretattica per confondere le idee ai rivali?

Il parere di Toto Wolff

Toto Wolff, team principal Mercedes non è della stessa opinione. Ha affermato alla stampa che la Ferrari detiene la supremazia nella Power Unit e che la sua stessa “casa”, comunque campione del mondo in carica con Lewis Hamilton, non è ancora all’altezza di quella a disposizione di Leclerc e Vettel. Confrontando le due versioni dunque, aldilà della classica pretattica, prende piede lo scenario di una versione B della nuova SF1000 che potrebbe debuttare il 5 luglio in occasione del GP Austria, la prima gara stagionale, e stupire tutti. Il circuito del Red Bull Ring di Spielberg, tra l’altro, è uno dei più esigenti per lo stress meccanico delle Power Unit e soprattutto del raffreddamento visto che si corre in alta quota: solo le prove libere del GP Austria potranno dare i verdetti definitivi e scoprire le carte in tavola! Nella pagina successiva trovate il calendario dei primi 8 GP di Formula 1 2020.

F1 2020, le date dei primi 8 GP

Il Mondiale di Formula 1 2020 partirà il 5 luglio con il GP Austria a Spielberg. La domenica successiva (12 luglio) si torna in pista sempre sul Red Bull Ring per il GP Austria 2 (per la prima volta nella storia del Mondiale automobilistico si correrà due volte in un anno sulla stessa pista). Il 19 luglio sarà poi la volta del GP Ungheria a Budapest (Hungaroring), il 2 e il 9 agosto si correranno invece il GP Gran Bretagna e il GP Gran Bretagna 2 a Silverstone, doppia gara sul circuito inglese proprio come in Austria. Il 16 agosto è in programma il GP Spagna a Barcellona (circuito di Catalogna), il 30 agosto il GP Belgio a Spa-Francorschamps e il 6 settembre il GP Italia a Monza. Sono in fase di studio tutte le altre gare extra europee.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto