
F1 2021, GP Bahrain: oggi la gara, il via alle 17
È finalmente arrivato il giorno più atteso dagli appassionati di motori: oggi, infatti, parte il mondiale di Formula 1 2021. Va in scena sul circuito Sakhir di Manama la prima gara stagionale, il GP Bahrain. Appuntamento alle 17:00. I motori, in realtà, si sono già accesi nei giorni scorsi: prima con le prove libere del venerdì, poi con le qualifiche del sabato che hanno consegnato a Max Verstappen la prima pole position stagionale. Da segnalare una penalità per Vettel, che partirà dall’ultima posizione per non aver rispettato le bandiere gialle in occasione delle Q1.
56/56 Bandiera a scacchi per Hamilton: è lui il vincitore del primo GP stagionale di Formula 1 2021! Verstappen alle sue spalle. Terzo Bottas, quarto Norris, quinto Perez, poi Leclerc, Ricciardo, Sainz, Tsunoda e Stroll
54/56 A quanto pare Verstappen ha lasciato la posizione ad Hamilton per averlo sorpassato andando fuori pista
54/56 Intanto Perez scavalca Leclerc, che è sesto
53/56 Stranamente rallenta Verstappen: Hamilton torna in testa
53/56 Verstappen raggiunge e sorpassa Hamilton: è primo!
51/56 Hamilton va lungo e perde un po’ di terreno: ora Verstappen ha meno di un secondo di ritardo
49/56 Poco più di 2 secondi il distacco tra Hamilton e Verstappen. Intanto Perez si avvicina a Leclerc
46/56 Dieci giri al termine, mentre Verstappen si avvicina: 4 secondi il distacco, non sarà facile per il pilota Red Bul
40/56 Pit stop per Verstappen, che rientra secondo a 8 secondi e mezzo da Hamilton
39/56 Ai box Perez, che rientra in pista settimo. Ora quarto Norris, quinto Leclerc
36/56 Scende il margine di Verstappen, che a breve dovrà rientrare ai box
32/56 Verstappen in questo momento ha venti secondi di vantaggio su Hamilton
31/56 Lunghissimo pit stop di Bottas: passano Norris, ora terzo, e Leclerc, quarto
29/56 Hamilton ai box! Il campione del mondo rientra in pista in terza posizione
28/56 Verstappen sempre più vicino ad Hamilton: due secondi il distacco tra i due
25/56 Perez sorpassa Sainz: è ottavo
23/56 Leclerc si avvicina a Norris: due secondi e mezzo tra i due. Intanto Verstappen accorcia su Hamilton
21/56 Sainz scavalca Vettel e Alonso: è ottavo
20/56 Dopo 20 giri troviamo Hamilton in testa, Verstappen secondo e Bottas terzo. Quarto Perez, poi Norris, Leclerc, Ricciardo, Vettel, Stroll e Alonso. Sainz undicesimo
18/56 Ai box Verstappen, che rientra in pista alle spalle di Hamilton: 6 secondi il distacco tra i due
17/56 Si ferma Bottas, che rientra alle spalle di Perez
16/56 Giro veloce di Hamilton, intanto Sainz rientra ai box
15/56 Hamilton scavalca Sainz senza problemi. Verstappen e Bottas, primo e secondo, non si sono ancora fermati
14/56 Hamilton rientra quarto davanti a Perez. Sainz è terzo: non è ancora rientrato ai box
14/56 Hamilton rientra ai box e prova l’undercut su Verstappen
13/56 Si fermano anche Norris, Leclerc e Stroll
12/56 Ricciardo riesce a difendersi da Leclerc, intanto pit stop per Alonso
9/56 Norris scavalca Leclerc, che continua a faticare. Sainz, nono, potrebbe attaccare alonso a breve
8/56 Norris attacca Leclerc, fatica la Ferrari. Intanto Verstappen prova a staccare Hamilton
6/56 DRS per Bottas, che sorpassa Leclerc e si riporta in terza posizione. Il ferrarista prova il controsorpasso senza successo
5/56 Rapida virtual safety car, si riparte subito
4/56 Bagarre in ripartenza: Leclerc prova ad attaccare Hamilton ma senza successo, Verstappen tiene in testa. Problemi per Gasly, forse un contatto
3/56 Rientra la safety car, si riparte!
1/56 Mazepin contro le barriere: macchina distrutta, subito safety car
1/56 Verstappen rimane in testa, Leclerc scavalca Bottas e si porta in terza posizione
1/56 Semaforo verde, partiti!
17:07 Riparte la monoposto di Perez, che partirà dalla pitlane
17:05 Partenza abortita a causa dello stop di Perez, nuovo giro di ricognizione. Saranno quindi 56 i giri da percorrere
17:04 Problemi per Perez, fermo in pista durante il giro di formazione
17:01 È il momento del giro di ricognizione
16:59 Tra pochi minuti il via
F1 2021, GP Bahrain: orario tv e streaming
Il Gran Premio del Bahrain sarà visibile in diretta tv dalle 17:00 in esclusiva su Sky Sport, ai canali Sky Sport Uno e Sky Sport F1; live streaming tramite Sky Go e Now. La programmazione in chiaro è invece garantita in differita da TV8 a partire dalle 18:00. Chi trionferà al termine dei 57 giri previsti? Dopo le qualifiche è Verstappen il grande favorito: 1.62 la sua quota su Bwin; subito dopo troviamo il campione del mondo Hamilton a 2.50. Molto lontani gli altri: la vittoria di Bottas paga 13.50 volte la puntata, quella di Perez 19 volte. E le Ferrari? 31 la quota di Leclerc, 67 quella di Sainz.
Previsioni meteo
Cielo per lo più soleggiato sulla città di Manama, dove si correrà il GP Bahrain di Formula 1 2021. Possibile peggioramento nel tardo pomeriggio con venti di moderata intensità ma senza fenomeni precipitativi associati. Temperature tra i 20 e i 23 gradi. Continua a seguirci su Centrometeoitaliano.it e sul nostro canale YouTube per aggiornamenti sulla situazione meteorologica in Italia e all’estero.
F1 2021, GP Bahrain: griglia di partenza
Questa la griglia di partenza del GP Bahrain di F1 2021: 1) Verstappen 2) Hamilton 3) Bottas 4) Leclerc 5) Gasly 6) Ricciardo 7) Norris 8) Sainz 9) Alonso 10) Stroll 11) Perez 12) Giovinazzi 13) Tsunoda 14) Raikkonen 15) Russel 16) Ocon 17) Latifi 18) Schumacher 19) Mazepin 20) Vettel.
F1 2021, il calendario delle gare
Dopo il GP Bahrain si volerà in Italia: il 18 aprile è in programma il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna a Imola; il 2 maggio sarà la volta del GP Portogallo, mentre il 9 maggio si correrà a Monmelò; il 23 maggio il GP di Monaco, il 6 giugno si correrà sul circuito di Baku, il 13 giugno in Canada e il 27 giugno in Francia; il 4 luglio appuntamento a Spielberg, in Austria, il 18 luglio a Silverston e l’1 agosto in Ungheria; il 29 agosto in programma il GP del Belgio, il 5 settembre si correrà in Olanda, il 12 settembre a Monza, il 26 settembre a Sochi, il 3 ottobre a Singapore, il 10 ottobre a Suzuka, il 24 ottobre ad Austin, il 31 ottobre in Messico, il 7 novembre a San Paolo, il 21 novembre a Melbourne, il 5 dicembre in Arabia Saudita e il 12 dicembre ad Abu Dhabi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.