
F1 2021, Lewis Hamilton ammette l’errore a Imola, ma rimane comunque in testa al mondiale – Meteo, calendario e classifica Formula 1
Hamilton è tornato sull’episodio che probabilmente gli è costato la vittoria, o comunque la lotta con Verstappen al gran premio di Imola di Formula 1 2021. Lewis Hamilton ha comunque concluso la sua gara al secondo posto, dopo una grande rimonta. E non solo, il campione inglese è anche leader della classifica mondiale. Lewis al 31° giro è finito nella ghiaia nel tentativo di superare un gruppo di doppiati alla Tosa. Un errore non comune per il campione del mondo in carica, ma comunque umano. La bandiera rossa per l’incidente tra Bottas e Russel però gli ha permesso di riparare la monoposto e sdoppiarsi.
Hamilton: ‘Sono umano’
Hamilton, rianalizzando la sua domenica ha commentato così: ‘Considerando che ad un certo punto ero contro le barriere e con un giro in meno, sì, è stata una giornata difficile in quel senso’, come riporta formulapassion.it. Ilcontatto con Max Verstappen ad inizio gara ha danneggiato lievemente la vettura di Hamilton, ma il britannico stava cercando di ricucire il gap. ‘Ho avuto un ritmo davvero buono sotto la pioggia e stavo recuperando, ma forse sono stato un po’ impaziente con i doppiati. Sono umano, quindi questi errori accadono’ ha ribadito il pilota della Mercedes.
Tendenza meteo Barcellona
Il prossimo gran premio di Formula 1 si disputerà a Barcellona il 9 maggio 2021. E’ ancora presto per le previsioni meteo, ma la linea di tendenza in quel periodo della stagione in Spagna è di temperature primaverili, con massime superiori ai 20 gradi. Consultate gli aggiornamenti nei prossimi giorni. Nelle pagine successive trovate la classifica piloti e il calendario del mondiale di F1 2021.
CONTINUA A LEGGERE
Classifica piloti Formula 1 2021
Hamilton 44
Verstappen 43
Norris 27
Leclerc 20
Bottas 16
Sainz 14
Perez 10
Gasly 6
Stroll 5
Ocon 2
Alonso 1
F1 2021, il calendario del Mondiale
9 Maggio GP Spagna (Barcellona)
23 Maggio GP Monaco
6 Giugno GP Azerbaijan (Baku)
13 Giugno GP Canada (Montreal)
27 Giugno GP Francia (Le Castellet)
4 Luglio GP Austria (Spielberg)
18 Luglio GP Gran Bretagna (Silverstone)
1 Agosto GP Ungheria (Budapest)
29 Agosto GP Belgio (Spa)
5 Settembre GP Olanda (Zandvoort)
12 Settembre GP Italia (Monza)
26 Settembre GP Russia (Sochi)
3 Ottobre GP Singapore
10 Ottobre GP Giappone (Suzuka)
24 Ottobre GP USA (Austin)
31 Ottobre GP Messico (Città del Messico)
7 Novembre GP Brasile (Sao Paulo)
21 Novembre GP Australia (Melbourne)
5 Dicembre GP Arabia Saudita (Jeddah)
12 Dicembre GP Abu Dhabi (Yas Marina)
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.