Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 2 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

F1, GP Belgio 2025, orario gara sprint e qualifiche: ecco dove vederle in tv

Formula 1 2025, GP Belgio: risultati e classifica tempi qualifica sprint. Orari sprint race, qualifiche e gara su Sky e TV8

F1, GP Belgio 2025, orario gara sprint e qualifiche: ecco dove vederle in tv
Racing cars in the pitlane during the 1st practice session for the Formula One Belgian Grand Prix, in Francorchamps, Belgium, 25 July 2025. The 2025 Formula 1 Belgian Grand Prix is held at the Circuit de Spa-Francorchamps ractrack on 27 July 2025. EPA/OLIVIER MATTHYS

Formula 1 2025, GP Belgio: qualifica Sprint dominata da Oscar Piastri

Sul circuito di Spa-Francorchamps si è disputata oggi, venerdì 25 luglio, la qualifica per la gara sprint di sabato valida per il Gran Premio del Belgio 2025. Oscar Piastri su McLaren ha ottenuto la pole position con il tempo di 1’40″510, record della pista. Max Verstappene su Red Bull si è classificato al secondo posto con un ritardo di 477 millesimi, terza l’altra McLaren di Lando Norris a +0.618, quarto il ferrarista Charles Leclerc a +0.768. Lewis Hamilton e Kimi Antonelli sono stati eliminati addirittura nel Q1. Il pilota della Ferrari ha subito un testa coda su una pista umida e non è riuscito a portare a termine il giro valido, solo 18° posto per il britannico. Kimi Antonelli su Mercedes ha fatto ancora peggio, chiudendo la qualifica all’ultimo posto.

F1, classifica qualifica gara sprint del GP Belgio 2025

1. Oscar Piastri 1:40.510
McLaren
2. Max Verstappen 1:40.987
Red Bull
3. Lando Norris 1:41.128
McLaren
4. Charles Leclerc 1:41.278
Ferrari
5. Esteban Ocon 1:41.565
Haas
6. Carlos Sainz 1:41.761
Williams
7. Oliver Bearman 1:41.857
Haas
8. Pierre Gasly 1:41.959
Alpine
9. Isack Hadjar 1:41.971
Racing Bulls
10. Gabriel Bortoleto 1:42.176
Kick Sauber
11. Liam Lawson 1:42.169
Racing Bulls
12. Yuki Tsunoda 1:42.184
Red Bull
13. George Russell 1:42.330
Mercedes
14. Fernando Alonso 1:42.453
Aston Martin
15. Lance Stroll 1:42.832
Aston Martin
16. Alexander Albon 1:43.212
Williams
17. Nico Hülkenberg 1:43.217
Kick Sauber
18. Lewis Hamilton 1:43.408
Ferrari
19. Franco Colapinto 1:43.587
Alpine
20. Kimi Antonelli 1:45.394
Mercedes

F1, GP Belgio 2025: orari gara sprint e qualifiche su Sky e TV8

Sabato 26 luglio si svolgerà la Sprint Race alle ore 12:00 in diretta tv su Sky Sport F1, ma anche in chiaro su TV8. Le qualifiche che decideranno la griglia di partenza della gara di domenica 27, avranno luogo sabato 26 alle ore 16:00 sempre con la diretta tv su Sky Sport F1 e in chiaro su TV8. La gara di domenica 27 luglio partirà alle ore 15:00, in questo caso, ci sarà come sempre la diretta tv su Sky Sport F1, mentre in chiaro su TV8 sarà trasmessa solo la differita integrale a partire dalle ore 18. Sarà possibile seguire il tutto anche in diretta streaming su Sky Go e NOW. Invece, in streaming per i non abbonati sarà trasmessa la diretta della gara sprint e delle qualifiche su TV8.it, in differita la gara.

PREVISIONI METEO SPA, BELGIO, 25-27 LUGLIO 2025

Un fine settimana che si preannuncia stabile in Canada in vista del Gran Premio che si svolgerà a Montreal:
Venerdì 13 giugno, la giornata si presenterà in gran parte con cieli sereni o parzialmente nuvolosi, con temperature comprese tra i 11 e i 18°C. Clima fresco al mattino e più mite nelle ore centrali, perfetto per le prime sessioni di prove libere.
Sabato 14 giugno, giornata di qualifiche, il tempo resterà generalmente stabile con alternanza di nuvole e schiarite. Le temperature saliranno fino a circa 21°C, mentre al mattino si manterranno attorno ai 14°C.
Domenica 15 giugno, giorno di gara, il cielo si presenterà inizialmente variabile, ma con nuvolosità in attenuazione nel corso della giornata. Le temperature oscilleranno tra i 15°C del mattino e i 23°C nelle ore centrali. Si esclude per il momento la possibilità di precipitazioni.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto