Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 19 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Risultati F1 2020, classifica FP2, GP Stiria. Orari tv Gran Premio Formula Uno – Meteo Spielberg

Risultati prove libere 1 del GP di Stiria di Formula 1. Orari tv F1 del weekend in Austria. Classifica e tempi

Risultati F1 2020, classifica FP2, GP Stiria. Orari tv Gran Premio Formula Uno – Meteo Spielberg
Mercedes' Finnish driver Valtteri Bottas steers his car during the qualifying round at the Austrian Formula One Grand Prix on July 4, 2020 in Spielberg, Austria. - Seven months after they last competed in earnest, the Formula One circus will push a post-lockdown ëre-setí button to open the 2020 season in Austria on July 5. (Photo by Joe Klamar / various sources / AFP)

Previsioni meteo Stiria 10-11-12 luglio 2020

Un esteso campo di alta pressione domina lo scenario sinottico del comparto europeo portando condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato anche sull’Austria. Tuttavia il suo fianco orientale potrebbe venire disturbato nel fine settimana da un debole flusso di correnti fresche e instabili da Nord Est in grado di favorire l’instaurarsi di locale instabilità al pomeriggio con possibilità di acquazzoni o brevi temporali. Venerdì le prove libere si correranno sull’asciutto, mentre sabato c’è il rischio pioggia per le qualifiche, con la possibilità di temporali anche sul tracciato austriaco. Domenica invece la gara dovrebbe essere asciutta. Nel giorno della gara sono previste massime di 19-20 gradi, quindi ci sarà meno stress per le gomme con temperature più fresche rispetto al weekend precedente. Sorteggi Champions ed Europa League in diretta live, orari tv oggi, 10 luglio 2020: gli abbinamenti delle italiane

F1, prove libere GP Stiria 2020 in diretta live: orari tv Formula 1 Sky e Tv8, risultati e classifica – Meteo Spielberg

16:45 Si chiudono le Fp2 con Leclerc che si migliora chiudendo al nono posto. La classifica finale vede in testa Verstappen. 1) Verstappen 1:03.660, 2) Bottas +0.043, 3) Perez +0.217, 4) Stroll +0.581, 5) Sainz +0.673, 6) Hamilton +0.688, 7) Albon +0.777, 8) Norris, 9) Leclerc, 10) Ocon, 11) Gasly, 12) Kvyat, 13) Raikkonen, 14) Giovinazzi, 16) Vettel.

16:29 Verstappen, Bottas, Perez, Stroll e Sainz, è questa la top 5 di queste Fp2 finora, quando mancano pochi minuti alla fine.

16:23 Brutto testa-coda per Albon, bandiera gialla !!

16:20 Solo quindicesimo tempo per Vettel ancora protagonista di una giornata deludente. Intanto Bottas balza al secondo posto.

16:12 Verstappen vola in testa in questo momento, mentre mancano 28 minuti alla fine delle FP2.

15:55 Col tempo di 1:03.877 rimane in testa Perez mentre le Ferrari sono al momento undicesima con Leclerc e dodicesima con Vettel. Stroll è terzo mentre Ocon è quarto.

15:42 E’ stato tolto il tempo a Stroll per tracks limits, mentre in testa c’è ancora Perez. La prova però sarebbe a rischio annullamento. Intanto Ricciardo potrebbe aver riportato un trauma alla gamba.

15:31 Classifica che cambia ancora con Perez che adesso ha il miglior tempo, poi Stroll, Albon e Hamilton. Bandiera rossa per l’incidente di Ricciardo.

15:26 Al momento in testa rimane Kvyat davanti a Raikkonen, poi Leclerc e Gasly.

15.20 Brutto incidente per Ricciardo che finisce contro le barriere. Danneggiata seriamente l’ala posteriore ma il pilota ne è uscito illeso.

15:14 In questa fase iniziale delle FP2 c’è in testa Kvyat con il tempo di 1:06.116 davanti a Leclerc che al momento è secondo.

15:00 Stanno per iniziale le PL2 che prenderanno il via con 5 minuti di ritardo.

12:33, non cambia la classifica, Perez chiude le prove libere 1 al comandom, davanti a Verstappen e Bottas. Quarto Hamilton, poi Stroll, Albon, Sainz, Gasly, Ricciardo e Vettel. Dodicesimo Leclerc. La Ferrari con gli aggiornamenti è apparsa più veloce in curva rispetto alla settimana scorsa. Non è mutata invece la velocità sul rettilineo, ma per ora le monoposto non hanno girato in simulazione da qualifica. Appuntamento alle 15:00 con la seconda sessione.

12:25, la classifica a 5 minuti dal termine delle prove è la seguente:

1 Perez 1:04.867
2 Verstappen +0.096
3 Bottas +0.222
4 Hamilton +0.253
5 Stroll +0.529
6 Albon +0.694
7 Sainz +0.735
8 Gasly +0.831
9 Ricciardo +0.902
10 Vettel +0.903
11 Kvyat +0.948
12 Leclerc +0.970

12:20, Ferrari ai box, molto il lavoro in questa sessione per gli uomini del cavallino

12:19 Mercedes e Racing Point simulano il passo gara

12:14, Verstappen si è portato in seconda posizione a +0.096

12:06, la Ferrari sta testando le novità. Leclerc sembra soddisfatto dell’inserimento in curva della monoposto

12:04, Perez è in testa davanti alle due Mercedes, che però hanno usato una mescola più dura

11:56, va al comando Perez, 1:04.867

11:52, si portano in testa le due Mercedes, Hamilton 1’05:208, poi Bottas a + 0.173

11:45, Leclerc si porta al secondo posto con le soft, a 0.078 da Verstappen

11:37, riparte la sessione. In questo momento in testa ci sono le due Red Bull, Verstappen-Albon. Poi le due McLaren, Sainz-Norris. Quinto Leclerc, poi Bottas. Al nono posto Hamilton.

11:31, Verstappen sale al comando con 1’05:867. Virtual safety car per il problema di Latifi

11:28, problemi al motore Mercedes della Williams di Latifi

11:26, la classifica parziale vede al comando Albon davanti a Sainz, Norris, Leclerc e Bottas. Ottavo Vettel

11:23, Leclerc si porta in quarta posizione a +0.236 da Albon

11:20, Ferrari di nuovo in pista con gomme hard

11:14, Albon, su Red Bull è il più veloce, 1:06.344, davanti a Sainz su McLaren

11:05, Sky informa che è ufficiale il secondo GP d’Italia, si correrà al Mugello il 13 settembre

11:02, anche Leclerc subito in pista per provare gli aggiornamenti sulla vettura (si tratta di nuove ale e fondo)

11:01, subito in pista Vettel

11:00, iniziano le prove libere 1

Torna la F1 anche in questo weekend. Si parte oggi, venerdì 10 luglio 2020, con due sessioni di prove libere, alle ore 11:00 ed alle ore 15:00. Diretta tv su Sky. Su questa pagina potrete seguire la cronaca testuale live in diretta. Domenica 12 luglio alle ore 15.10 italiane si svolgerà il GP Stiria (GP Austria 2) sul tracciato del Red Bull Ring di Spielberg. La Ferrari ce l’ha fatta ed è riuscita a portare aggiornamenti importanti sulla monoposto già qui in Austria (erano previsti in Ungheria). E’ arrivata una nuova ala anteriore ed un nuovo fondo scalinato. Nella notte come riporta Sky potrebbe arrivare anche una nuova ala posteriore. La Ferrari spera grazie a questi agggiornamenti di rendere più efficiente dal punto di vista aerodinamico la macchina e guadagnare qualche decimo per riportarsi a ridosso di Mercedes e Red Bull e staccarsi da McLaren e Racing Point. Mercedes e Red Bull in questo momento sono superiori, ma a Maranello puntano molto sull’affidabilità.

Curve lente e rettilinei, 3 zone DRS: ecco il circuito di Spielberg

Il Red Bull Ring di Spielberg, teatro del GP Austria e del GP Stiria di F1 2020, presenta sia curve lente da trazione che rettilinei da elevata velocità. Ci sono tre grandi frenate ma i piloti non rimangono con il piede sul freno per molto tempo. Le frenate sono ravvicinate e questo rende difficile il raffreddamento dei freni. Il Red Bull Ring è sicuramente uno dei tracciati più veloci essendo formato da solo nove curve. La curva 1 è di media velocità e l’uscita è molto importante per avere una buona velocità sul dritto. Le zone DRS sono tre: la prima sul rettilineo principale, con il detection point situato poco dopo l’uscita di curva 8, la seconda è situata fra curva 1 e la 2 e la terza tra la curva 2 e la 3. Il tracciato offre ottime possibilità di sorpasso. Nella pagina successiva trovate gli orari tv del GP Stiria di F1 2020.

F1 2020, GP Stiria: orari tv prove libere, qualifiche e gara

Venerdì 10 luglio 2020

Ore 11:00 – Prove Libere 1 – Sky Sport F1
Ore 15:00 – Prove Libere 2 – Sky Sport F1

Sabato 11 luglio 2020

Ore 12:00 – Prove Libere 3 – Sky Sport F1
Ore 15:00 – Qualifiche – Sky Sport F1
Ore 18:00 – Qualifiche – TV8 (differita)

Domenica 12 luglio 2020

Ore 15:10 Gara – Sky Sport F1
Ore 18:00 Gara – Tv8 (differita)

F1 2020, classifica piloti

Bottas 25 punti
Leclerc 18
Norris 16
Hamilton 12
Sainz 10
Perez 8
Gasly 6
Ocon 4
Giovinazzi 2
Vettel 1

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto