
Previsioni Meteo Austin 2-3 novembre 2019
Scorre via verso oriente l’eccezionale ondata di gelo che si è registrata nel corso degli ultimi giorni nelle aree centrali degli Stati Uniti, con valori fino a 20 gradi sotto la norma del periodo. Anche Austin ha risentito di qualche spiffero freddo, con le minime che nella giornata odierna hanno sfiorato i +4°C, mentre domani torneranno ad assestarsi intorno ai +12°C. La massima di oggi, così come quella di domani, dovrebbe invece toccare nuovamente i +21/+22°C. Ventilazione debole dai quadranti settentrionali per quel che riguarda la giornata odierna, mentre domani spireranno deboli da sud.
Risultati qualifiche F1, GP Austin 2019
1 BOTTAS 1:32.029
2 VETTEL 1:32.041
3 VERSTAPPEN 1:32.096
4 LECLERC 1:32.137
5 HAMILTON 1:32.321
6 ALBON 1:32.548
7 SAINZ 1:32.847
8 NORRIS 1:33.175
9 RICCIARDO 1:33.488
10 GASLY 1:33.601
Leclerc al buio nelle qualifiche del GP Stati Uniti 2019
Nella terza sessione di prove libere, fumata dalla Power Unit della Ferrari di Leclerc poco dopo l’entrata in pista. Il pilota corre al box, i meccanici si sono messi subito a lavoro per capire cosa fare. Il monegasco parteciperà regolarmente alle qualifiche delle 22 ora italiana, ma senza aver avuto la possibilità di salire sulla monoposto. La FP3 se l’è aggiudicata Verstappen in 1.33.305, Vettel alle sue spalle (+0.218), terzo tempo per il sorprendente Norris (+0.513), quarta e quinta la Mercedes con Bottas (+0.599) e Hamilton (+0.618), 6° Albon (+0.678). Chiudono la top 10: Sainz, Raikkonen, Gasly e Ricciardo.
Formula 1, GP Austin 2019: orari e tv
Sabato 2 novembre 2019, le Prove Libere 3 avranno inizio alle 19:00 con diretta tv su Sky Sport F1. Le qualifiche inizieranno alle 22:00 con diretta tv su Sky Sport F1 ma anche in chiaro su TV8. Domenica 3 novembre è il giorno della gara, partenza alle 20:10: diretta tv su Sky Sport F1 e in chiaro su TV8.
Chi conquisterà la pole position?
La Mercedes non sembra abbia dato fondo a tutte le sue risorse nella FP3 di Austin. Hamilton ha ottenuto il sesto tempo ma con la gomma che avev già compiuto il suo giro. Vettel potrà dire la sua, così come Verstappen. Punto di domanda su Leclerc che si troverà su una Ferrari che dopo l’intervento dei meccanici non ha mai provato. Poche le chanche di Bottas per la pole.
Classifica piloti F1 2019
A Lewis Hamilton basta conquistare un ottavo posto nelle ultime tre gare del mondiale F1 2019, per vincere il sesto titolo. Anche a Bottas manca poco per confermarsi come secondo pilota stagionale, i suoi punti di vantaggio sul primo inseguitore (Leclerc) sono ben 63. Per il terzo posto se la giocano per l’appunto Leclerc (236), Vettel (230) e Verstappen (220).