Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 22 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

F1, risultato GP Baku 2025: ordine d’arrivo e classifica Formula 1 oggi 21 settembre, ecco chi ha vinto

GP Baku 2025, vincitore e ordine di arrivo dopo il GP dell'Azerbaigian di Formula 1. La classifica pilota e costruttori aggiornate.

F1, risultato GP Baku 2025: ordine d’arrivo e classifica Formula 1 oggi 21 settembre, ecco chi ha vinto
Scuderia Ferrari driver Charles Leclerc of Monaco competes in the Qualifying for the Formula One Azerbaijan Grand Prix in Baku, Azerbaijan, 20 September 2025. The 2025 Formula 1 Azerbaijan Grand Prix is held at the Baku City Circuit on 21 September. EPA/ALI HAIDER

F1, ufficiale: il Gp di Baku si correrà fino al 2025

La notizia era già nell’aria, ma ieri, sabato 20 settembre 2025 – nel giorno delle qualifiche del Gp di Baku – è diventata ufficiale: la Formula 1, infatti, ha annunciato il rinnovo del contratto con il Gran Premio dell’Azerbaigian. L’accordo siglato garantirà la presenza della tappa azera nel calendario della F1 fino al 2030 (incluso). Le parti hanno trovato l’intesa per l’estensione della precedente intesa che scadeva nella stagione 2026.

F1 Baku 2025: la griglia di partenza

La pole position del Gp di Baku 2025 è di Max Verstappen: il campione del mondo non sbaglia e centra la sua sesta pole position stagionale, davanti alla Williams di Carlos Sainz e alla Racing Bulls di Liam Lawson. Molto bene Kimi Antonelli che si piazza in quarta posizione, mettendosi alle spalle anche il compagno di Russel. Solo settima posizione in griglia di partenza per Norris, con Piastri ottavo. Male le Ferrari: Leclerc 10° ed Hamilton 12°.

GP Baku 2025, vincitore e ordine di arrivo

Il Gran Premio di Baku inizia con un colpo di scena clamoroso: Oscar Piastri, infatti, termina a muro, concludendo subito il suo gp. Ottima, invece, la partenza di Max Verstappen che difende la prima posizione davanti a Carlos Sainz e Liam Lawson. Dopo 5 giri in regime di Safety Car si riparte: Leclerc supera Norris, poi Hadjar e si porta il settima posizione. Nel frattempo Alonso e Piastri sono stati penalizzati di 5 secondi per la partenza anticipata: il pilota leader del mondiale, però, si è ritirato e, dunque, dovrà scontare la sanzione nel prossimo Gp. Al 15° giro il leader della gara Verstappen aumenta il proprio vantaggio su Sainz: +4.5 secondi. Terzo posto per Lawson, quarto per Antonelli, quinto e sesto per Russel e Tsunoda. Settimo posto per Leclerc, ottavo per Norris e nono per Hamilton. Decimo posto per Hadjar. Dopo i primi pit-stop, al 22° giro, Antonelli riesce a superare Lawson e si porta al nono posto (virtualmente terzo). Al 31° giro Verstappen continua a condurre il Gp di Baku 2025, ma deve ancora fermarsi, al pari di Russel, Tsunoda, Norris ed Hamilton che si trovano alle sue spalle. In sesta posizione si trova Sainz che è il primo ad aver effettuato un pit-stop. Al 43° giro Leclerc rallenta e lascia passare Hamilton, con il pilota inglese più veloce grazie ad una gomma più fresca. Intanto in testa Russel si trova alle spalle di Verstappen, con Sainz in terza posizione. Il Gp di Baku 2025 termina con la vittoria di Verstappen davanti a Russel, terzo posto per Sainz. Quarta posizione per Antonelli e quinta per Lawson. Sesto posto per Tsunoda, settimo per Norris, ottavo per Hamilton, nono per Leclerc e decimo per Hadjar. Ritiro per Piastri.

1. Verstappen
2. Russel +14.6
3. Sainz +19.1
4. Antonelli +21.7
5. Lawson +33.2
6. Tsunoda +33.8
7. Norris +34.2
8. Hamilton +36.3
9. Leclerc +36.7
10. Hadjar +38.9
11. Bortoleto +66.7
12. Bearman +67.9
13. Albon +73.2
14. Ocon +76.5
15. Alonso +78.1
16. Hulkenberg +80.2
17. Strool +92.7
18. Gasly 1L
19. Colapinto 1L

F1, Gp Baku 2025: la classifica piloti e costruttori

Di seguito la classifica piloti:

1. Oscar Piastri: 324 punti
2. Lando Norris 299
3. Max Verstappen: 255
4. George Russel 212
5. Charles Leclerc: 165
6. Lewis Hamilton: 121
7. Andrea Kimi Antonelli: 78
8. Alexander Albon: 70
9. Isack Hadjar 39
10. Nico Hulkengeber: 37
11. Lance Stroll 32
12. Carlos Sainz 31
13. Fernando Alonso 30
14. Liam Lawson 30
15. Esteban Ocon 28
16. Pierre Gasly: 20
17. Yuki Tsunoda 20
18. Gabriel Bortoleto: 18
19. Oliver Bearman: 16
20. Franco Colapinto: 0
21. Jack Doohan: 0

Di seguito la classifica costruttori:

1. McLaren: 623 punti
2. Mercedes 290
3. Ferrari: 286
4. Red Bull: 272
5. Williams: 101
6. Racing Bulls: 72
7. Aston Martin: 62
8. Stake F1 Team Kick Sauber: 55
9. Haas: 44
10. Alpine: 20

Previsioni meteo Baku, Azerbaigian, 21 settembre 2025

La discesa di una saccatura depressionaria proprio in area caucasica trasporta con sé correnti notevolmente più fresche e instabili direttamente dal Mare del Nord, con un peggioramento che quest’oggi ha riguardato anche Baku, la Capitale dell’Azerbaijan. Piogge e rovesci sono tuttavia ormai alle spalle, con un miglioramento in atto e una certa variabilità che caratterizzerà questa seconda parte di giornata. Le temperature si attestano inoltre tra i +16°C di minima e i +21°C di massima circa, con ventilazione mediamente anche intensa in arrivo dai quadranti settentrionali.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto