Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 19 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

F1, risultato GP Imola 2025: ordine d’arrivo e classifica Formula 1 oggi 18 maggio, ecco chi ha vinto

F1, si è appena concluso il GP Imola 2025, ottavo appuntamento di questa stagione di Formula 1: ordine d'arrivo e classifica. Ecco chi ha vinto

F1, risultato GP Imola 2025: ordine d’arrivo e classifica Formula 1 oggi 18 maggio, ecco chi ha vinto
Charles Leclerc of Monaco and Scuderia Ferrari HP drive on track during race of the Formula 1 GP Of Made in Italy and Emilia Romagna at Enzo e Dino Ferrari Circuit on May 18 2025 in Imola, Italy. ANSA/DANILO DI GIOVANNI

F1 2025, GP Emilia-Romagna:

Si è appena concluso il GP Emilia-Romagna, settima gara di F1 2025: dopo le qualifiche di ieri, con grande delusione per i piazzamenti delle Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton e anche tanto spavento per il brutto incidente di Yuki Tsunoda (fortunatamente senza conseguenze), c’è stata grande battaglia sull’autodromo “Enzo e Dino Viola” di Imola che ha ospitato l’attesissima (dal pubblico italiano) gara del Mondiale di Formula 1. Pole position per la McLaren di Oscar Piastri, seguito dalla Red Bull di Max Verstappen e da George Russell alla guida della Mercedes. Lerclerc ed Hamilton rispettivamente undicesimo e dodicesimo in griglia di partenza, con le scuse ai tifosi Ferrari da parte del pilota monegasco.

La griglia di partenza

Ecco qual è stata la la griglia di partenza del GP Emilia-Romagna di F1 2025:

  • Oscar Piastri – McLaren

  • Max Verstappen – Red Bull

  • George Russell – Mercedes

  • Lando Norris – McLaren

  • Fernando Alonso – Aston Martin

  • Carlos Sainz – Williams

  • Alexander Albon – Williams

  • Lance Stroll – Aston Martin

  • Isack Hadjar – Racing Bulls

  • Pierre Gasly – Alpine

  • Charles Leclerc – Ferrari

  • Lewis Hamilton – Ferrari

  • Andrea Kimi Antonelli – Mercedes

  • Gabriel Bortoleto – Kick Sauber

  • Liam Lawson – Racing Bulls

  • Franco Colapinto – Alpine (penalità di una posizione)

  • Nico Hülkenberg – Kick Sauber

  • Esteban Ocon – Haas

  • Oliver Bearman – Haas

  • Yuki Tsunoda – Red Bull (partirà dalla pit lane)

F1, Gip Imola 2025: la gara

Partenza subito aggressiva per Verstappen che attacca Piastri e dopo una grandissima staccata si prende la prima posizione, in terza posizione resta Russel. Leclerc risale alla decima posizione, mentre Hamilton è 13°. All’11° giro arriva il sorpasso di Norris su Rassel, mentre Leclerc fa la prima sosta (cercando l’undercut). Al 29° giro ci sono problemi per Ocon e c’è la Virtual Safety Car: in tanti approfittano dellla VSC per andare ai box, tra i quali anche Verstappen che mantiene la prima posizione. Pit stop anche per Leclerc che rientra i 10esima posizione, mentre Hamilton è settimo. Al 32° giro rientra la Virtual Safety Car. Al 33° giro la classifica recita Verstappen 1°, seguito da Norris, Albon, Piastri, Hadjar, Antonelli, Hamilton, Alonso, Leclerc e Stroll. Al 34° giro Hamilton supera Antonelli, mentre al 35° giro Leclerc si porta all’ottavo posto dopo il sorpasso su Alonso. Al 36° giro Hamilton sorpassa Hadjar e si porta in quinta posizione, mentre al 38° giro Leclerc si prende la settima posizione su Antonelli. Al 41° giro Leclerc si prende la sesta posizione con il sorpasso su Hadjar, mentre Verstappen continua a restare al comando del Gp Imola 2025. Al 46° Kimi Antonelli che si ferma a bordopista. Al 47° giro entra la Safety Car, con Verstappen che si ferma ai box. Al 48° giro la situazione in pista vede Verstappen ancora primo, mentre Antonelli si ritira dal Gp Imola 2025. All’uscita della SC al 54° giro si riparte Verstappen al comando, Piastri e Norris alle spalle, mentre Leclerc è quinto e Hamilton è settimo. Al 57° giro Hamilton sorpassa Russel e si porta al sesto posto. Al 58° giro Norris ha sorpassato Piastri e si è portato al secondo posto alle spalle di Verstappen. Al 60° Albon prova il sorpasso su Leclerc, ma finisce in ghiaia dopo il ruota a ruota, ne approfitta Hamilton che lo sorpassa. Al 61° giro Hamilton sorpassa Leclerc (ordine di scuderia?), mentre il monegasco è sotto investigazione per la manovra su Albon. Al 63° giro Leclerc lascia passare Albon in previsione dell’investigazione in atto sul contatto al 60° giro. Al traguardo vince Verstappen davanti a Norris (+6.1) e Piastri (+12.9). Quarto Hamilton (+14.3), con Albon quinto (+17.9) e Leclerc sesto (+20.7). Settimo e ottavo posto per Russel (+22.0) e Sainz (+22.8), nono posto per Hadjar (+23.5) e decimo per Tsunoda (+26.4). Undicesimo e dodicesimo posto per Alonso (+27.2) e Hulkenberg (+30.2), tredicesimo posto per Gasly (+31.4) e quattordicesimo per Lawson (+32.5). Quindicesima posizione per Stroll (+32.9) e sedicesimo per Colapinto (+33.4). Diciassettesimo e diciottesimo posto per Bearman (+33.8) e Bortoleto (+38.5). Ritiri per Antonelli e Ocon.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA LE CLASSIFICHE PILOTI E COSTRUTTORI

F1, Gran Premio Imola : la classifica piloti e costruttori

Di seguito la classifica piloti:

1. Oscar Piastri: 146 punti
2. Lando Norris 133
3. Max Verstappen: 124
4. George Russel 99
5. Charles Leclerc: 61
6. Lewis Hamilton: 53
7. Andrea Kimi Antonelli: 48
8. Alexander Albon: 40
9. Esteban Ocon: 14
10. Lance Stroll: 14
11. Carlos Sainz: 11
12. Yuki Tsunoda: 10
13. Pierre Gasly: 7
14. Isaac Hadjar: 7
15. Nico Hulkenberg: 6
16. Bearman: 6
17. Lawson: 0
18. Alonso: 0
19. Doohan: 0
20. Bortoleto: 0
21. Colapinto: 0

Di seguito la classifica costruttori:

1. McLaren: 279 punti
2. Mercedes: 147
3. Red Bull: 131
4. Ferrari: 114
5. Williams: 51
6. Haas: 20
7. Aston Martin: 14
8. Racing Bulls: 10
9. Alpine: 7
10. Sauber: 6

PREVISIONI METEO IMOLA 18 MAGGIO 2025

Campo barico in graduale aumento favorirà un miglioramento del tempo nel corso del weekend, anche se non mancheranno residui disturbi a ciclo diurno. Domenica instabilità che potrebbe interessare nel corso del pomeriggio anche i settori pedemontani appenninici, ma con basso rischio di brevi acquazzoni su Imola. Temperature in ripresa con punte fino a +25/+26°C nella giornata di domenica.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto