F1, Gp Messico 2025: quinta pole stagionale per Norris
Dopo aver dominato le prove libere all’Autodromo Hermanos Rodriguez, Lando Norris centra la pole-position al Gp Messico 2025, la sua quinta stagione, con il tempo di 1’15”586. Il pilota britannico della McLaren, dunque, manda un segnale forte a Max Verstappen e al suo compagno di squadra Oscar Piastri (solo settimo). Bene la Ferrari che nelle qualifiche chiuse al secondo e al terzo posto, rispettivamente con Leclerc e Hamilton.
F1 Baku 2025: la griglia di partenza
La pole position del GP Messico 2025 è di Lando Norris che ottiene il miglior tempo in 1’15”586, davanti a Leclerc ed Hamilton. Quarto posto per Russel e quinto per Verstappen. Antonelli e Piastri occupano rispettivamente in sesta e settima posizione. Ottavo posto per Hadjar, nono per Bearman e decimo per Tsunoda. Di seguito potrete leggere la griglia di partenza completa:
Prima fila: 1. Norris 2. Leclerc
Seconda fila: 3. Hamilton 4. Russel
Terza fila: 5. Verstappen 6. Antonelli
Quarta fila: 7. Piastri 8. Hadjar
Quinta fila: 9. Bearman 10. Tsunoda
Sesta fila: 11. Ocon 12. Sainz
Settima fila: 13. Hulkenberg. 14. Alonso
Ottava fila: 15. Lawson 16. Bortoleto
Nona fila: 17. Albon 18. Gasly
Decima fila: 19. Stroll 20. Colapinto
GP Messico 2025, vincitore e ordine di arrivo
Il Gp Messico 2025 termina con la vittoria di Norris davanti a Leclerc, terzo posto per Verstappen. Quarta posizione per Bearman e quinta per Piastri. Sesto posto per Antonelli, settimo per Russel, ottavo per Hamilton, nono per Ocon, decimo per Bortoleto. Nella pagina successiva la classifica piloti e costruttori.
1. Norris
2. Leclerc +30.324
3. Verstappen +0.725
4. Bearman +9.906
5. Piastri +1.110
6. Antonelli +5.772
7. Russel +2.450
8. Hamilton +6.159
9. Ocon +19.018
10. Bortoleto +1.399
11. Tsunoda +2.185
12. Albon +5.301
13. Hadjar +4.206
14. Stroll +0.379
15. Gasly ++37.045
16. Colapinto +0.296
17. Sainz 3L
Piloti ritirati: Alonso, Hulkenberg e Lawson.
F1, Gp Messico 2025: la classifica piloti e costruttori
Di seguito la classifica piloti:
1. Lando Norris: 357 punti
2. Oscar Piastri: 356
3. Max Verstappen: 321
4. George Russel 258
5. Charles Leclerc: 210
6. Lewis Hamilton: 146
7. Andrea Kimi Antonelli: 97
8. Alexander Albon: 73
9. Nico Hulkengeber: 41
10. Isack Hadjar: 39
11. Carlos Sainz 38
12. Fernando Alonso 37
13. Oliver Bearman: 32
14. Lance Stroll 32
15. Esteban Ocon 30
16. Liam Lawson 30
17. Yuki Tsunoda: 28
18. Pierre Gasly: 20
19. Gabriel Bortoleto: 19
20. Franco Colapinto: 0
21. Jack Doohan: 0
Di seguito la classifica costruttori:
1. McLaren: 713 punti (campione)
2. Ferrari: 356
3. Mercedes 355
4. Red Bull: 349
5. Williams: 111
6. Racing Bulls: 72
7. Aston Martin: 69
8. Haas: 62
9. Stake F1 Team Kick Sauber: 60
10. Alpine: 20
Previsioni meteo Città del Messico, Messico, 26 ottobre 2025
Alta pressione che avvolge tutta l’America centrale, assicurando una fase di stabilità e bel tempo sostanzialmente ovunque. Tale situazione si tradurrà pertanto in stabilità e bel tempo anche a Città del Messico, con cieli che rimarranno così sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature che si attesteranno tra i +13°C di minima e i +26°C di massima circa, con clima gradevole nelle ore diurne. Il vento sarà debole, ma in intensificazione nel tardo pomeriggio con provenienza variabile.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.