
GP Singapore, ecco chi ha vinto la gara di Formula 1 e la classifica piloti e costruttori aggiornata
Si è concluso da poco il GP Singapore, diciottesimo Gran Premio del Mondiale di Formula 1, ennesima gara tirata di una stagione davvero emozionante e sorprendente. Lo spettacolo non è mancato sul Singapore Street Circuit e le Ferrari, come spesso è accaduto quest’anno, hanno dovuto rincorrere partendo dalla sesta e settima posizione (rispettivamente, Lewis Hamilton e Charles Leclerc). Nel GP Azerbaigian del 21 settembre, ultima ara andata in scena, è stato Max Verstappen a trionfare, chi avrà vinto questa domenica?
F1 2025, la griglia di partenza
Ecco la griglia di partenza del GP Singapore di F1 2025:
1. George Russell (Mercedes)
2. Max Verstappen (Red Bull)
3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Kimi Antonelli (Mercedes)
5. Lando Norris (McLaren)
6. Lewis Hamilton (Ferrari)
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Isack Hadjar (Racing Bulls)
9. Oliver Bearman (Haas)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
11. Nico Hülkenberg (Sauber)
12. Liam Lawson (Racing Bulls)
13. Yuki Tsunoda (Red Bull)
14. Gabriel Bortoleto (Sauber)
15. Lance Stroll (Aston Martin)
16. Franco Colapinto (Alpine)
17. Esteban Ocon (Haas)
18. Pierre Gasly (Alpine)
19. Alexander Albon (Williams) – Squalificato per irregolarità sulla monoposto
20. Carlos Sainz (Williams) – Squalificato per irregolarità sulla monoposto
F1 2025, ordine di arrivo e classifica
Ottima partenza al Gp di Singapore 2025 per Russel che conserva la prima posizione. Verstappen secondo davanti a Norris, con Piastri quarto, poi Leclerc autore di una super partenza che dalla settimana posizione scala fino al quinto posto. Lunga battaglia per il secondo posto tra Verstappen e Norris, con il pilota della Red Bull che si difende dai tentativi di sorpasso. Al 55° giro gran sorpasso di Antonelli su Leclerc che poco dopo viene sorpassato anche da Hamilton. Il pilota inglese, però, accusa dei problemi ai freni ed è costretto a rallentare, con Leclerc che si riporta in sesta posizione. Il Gp di Singapore 2025 termina con la vittoria di Russel davanti a Verstappen, terzo posto per Norris. Quarta posizione per Piastri e quinta per Antonelli. Sesto posto per Leclerc, settimo per Hamilton, ottavo per Alonso, nono Bearman, decimo per Sainz. La McLaren vince il titolo costruttori.
1. Russel
2. Verstappen +5.4
3. Norris +6.0
4. Piastri +8.1
5. Antonelli +33.6
6. Leclerc +45.9
7. Hamilton +80.2
8. Alonso +80.6
9. Bearman +93-7
10. Sainz 1L
11. Hadjar 1L
12. Tsunoda 1L
13. Strool 1L
14. Albon 1L
15. Lawson 1L
16. Colapinto 1L
17. Bortoleto 1L
18. Ocon 1L
19. Gasly 1L
20. Hulkenberg
F1, Gp Singapore 2025: la classifica piloti e costruttori
Di seguito la classifica piloti:
1. Oscar Piastri: 336 punti
2. Lando Norris 314
3. Max Verstappen: 273
4. George Russel 237
5. Charles Leclerc: 173
6. Lewis Hamilton: 127
7. Andrea Kimi Antonelli: 88
8. Alexander Albon: 70
9. Isack Hadjar 39
10. Nico Hulkengeber: 37
11. Fernando Alonso 34
12. Carlos Sainz 32
13. Lance Stroll 32
14. Liam Lawson 30
15. Esteban Ocon 28
16. Pierre Gasly: 20
17. Yuki Tsunoda 20
18. Gabriel Bortoleto: 18
19. Oliver Bearman: 18
20. Franco Colapinto: 0
21. Jack Doohan: 0
Di seguito la classifica costruttori:
1. McLaren: 650 punti
2. Mercedes 325
3. Ferrari: 300
4. Red Bull: 290
5. Williams: 102
6. Racing Bulls: 72
7. Aston Martin: 66
8. Stake F1 Team Kick Sauber: 55
9. Haas: 46
10. Alpine: 20
PREVISIONI METEO GP SINGAPORE – 5 OTTOBRE 2025
Campo barico mediamente di 1010 hPa nel sud-est asiatico favorirà condizioni meteo incerte nella Repubblica di Singapore. Attesa infatti una giornata di domenica con possibili acquazzoni nel corso del mattino e prima parte del pomeriggio per una vivace attività convettiva diurna. Atteso un graduale miglioramento serale, seppur con residua nuvolosità. Durante il GP di Singapore le condizioni meteo saranno quindi destinate a migliorare con basso rischio di fenomeni. La ventilazione apparirà generalmente debole e proveniente prevalentemente dai quadranti sudorientali. Temperature attorno ai +28/+39°C.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.