F1 2025, ecco cosa è cambiato dopo il GP Messico di ieri
É una F1 2025 più combattuta che mai! Nel GP Messico di ieri, domenica 26 ottobre, è stato Lando Norris (McLaren) a tagliare per primo il traguardo, seguito dalla Ferrari di Charles Leclerc e da Max Verstappen (Red Bull). Weekend sottotono per Oscar Piastri che ha chiuso quinto, addirittura ottava l’altra Ferrari di Lewis Hamilton. La gara in terra sudamericana ha cambiato diverse cose in ottica Campionato del Mondo, sia nei piloti che nei costruttori, e ci aspetta ora un finale di stagione davvero al cardiopalma!
La classifica piloti
Il nuovo leader del mondiale è Lando Norris (McLaren) – con 357 punti – ma il duello è apertissimo: il suo compagno di squadra Oscar Piastri lo segue ad appena un punto (356) e Max Verstappen è a 321. Seguono George Russell con 258 punti, Charles Leclerc a 210, Lewis Hamilton a 146, Kimi Antonelli a 97, Alex Albon a 73, Nico Hülkenberg a 41, Isack Hadjar a 39, Carlos Sainz Jr. a 38, Fernando Alonso a 37, Oliver Bearman e Lance Stroll pari a 32, Liam Lawson ed Esteban Ocon a 30 ciascuno, Yuki Tsunoda a 28, Pierre Gasly a 20, Gabriel Bortoleto a 19 e Franco Colapinto ancora a 0.
La classifica costruttori
Nella speciale graduatoria per team, invece, la McLaren guida saldamente con 713 punti. Alle sue spalle però la Ferrari ha superato la Mercedes: la Rossa si trova al secondo posto con 356 punti, Mercedes terza con 355, subito dietro la Red Bull Racing a 346. Le altre posizioni vedono Williams a 111, Racing Bulls a 72, Aston Martin a 69, Haas F1 Team a 62, Kick Sauber a 60 e Alpine F1 Team a 20.
F1 2025, le ultime quattro gare
Con solo quattro Gran Premi alla fine della F1 2025, lo spettacolo è assicurato: le prossime tappe del Mondiale sono il Gran Premio del Brasile all’Autódromo José Carlos Pace a São Paulo il 7-9 novembre, poi il Gran Premio di Las Vegas sul Las Vegas Strip il 21–23 novembre, quindi il Gran Premio del Qatar a Lusail il 28–30 novembre e, infine, il Gran Premio di Abu Dhabi al Yas Marina Circuit il 7 dicembre. La corsa al titolo entra ora in una fase caldissima!
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.