Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 9 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Formula 1, GP Belgio F1 2019: Ferrari a 2 volti nelle prove libere, Vettel e Leclerc dicono la loro. Meteo

di

Vettel e Leclerc soddisfatti a metà dopo le prove libere F1 a Spa del 30 agosto. Il monegasco non si fida del giro da qualifica della Mercedes

Formula 1, GP Belgio F1 2019: Ferrari a 2 volti nelle prove libere, Vettel e Leclerc dicono la loro. Meteo
Formula 1, GP Belgio F1 2019: Ferrari a 2 volti nelle prove libere, Vettel e Leclerc dicono la loro. Meteo

Previsioni Meteo Spa Francorchamps – 30/31 agosto-1 settembre 2019

Condizioni di tempo stabile così come generalmente mite sull’Europa occidentale in questi ultimi giorni di agosto e dell’estate meteorologica, con l’anticiclone delle Azzorre che si allunga dall’Atlantico fino a raggiungere il vecchio continente. Anche in Belgio il tempo risulta generalmente asciutto con ampi spazi di sereno: l’inizio del weekend di gara della F1 quindi non vedrà fenomeni di rilievo, con i cieli che rimarranno generalmente sereni o poco nuvolosi sia per le prove libere che poi sabato per le qualifiche. Attenzione però che una perturbazione atlantica si avvicinerà al Belgio proprio domenica: i suoi effetti si sentiranno soprattutto sulle temperature, con le massime che il giorno della gara potrebbero non superare i +17°C. Il tempo dovrebbe infatti continuare a rimanere asciutto secondo le ultime uscite dei modelli, con cieli però irregolarmente nuvolosi. La ventilazione risulterà invece debole o moderata di direzione variabile nell’arco del fine settimana.

Formula 1, GP Belgio 2019: Ferrari a due volti nelle prove libere del venerdì

La Ferrari convince sul giro da qualifica, meno sul passo gara. Le Fp1 hanno visto protagonista Vettel che, con il  tempo di 1’44″574 è stato il più veloce in pista. Bene Leclerc, secondo a 2 decimi. Nelle FP2 le parti si invertono, Leclerc gira in 1’44″123″ stabilendo il miglior crono, 2° Vettel che però accusa oltre 6 decimi di ritardo. Ferrari comunque superiore a tutti, ma le cose non si ripetono nella simulazione del passo gara. In questo caso primeggia la Mercedes, che invece ha deluso nella prova qualifiche (5° Bottas e 6° Hamilton nelle FP1, 3° Bottas e 4° Hamilton nelle FP2). Anche la Red Bull fa meglio della Ferrari nel passo gara, con Verstappen che registra in questa giornata, problemi di potenza al motore. Per lui solo il sesto tempo in FP2 (3° in FP1), con il compagno Albon 4° in FP1 e 10° in FP2. Anche la Force India si èimostrata più veloce della Ferrari sul passo gara.

La parola ai piloti Ferrari

Leclerc si è detto molto soddisfatto per il giro veloce, anche se non si fida della Mercedes. C’è ancora da fare sul passo gara, soprattutto nel secondo settore. Anche Vettel non poteva che essere soddisfatto per la prestazione della Ferrari sul giro da qualifica. Sul passo gara poco veloce, sostiene ci sia tanto da lavorare, in quanto le gomme si surriscaldano e si consumano troppo.

Formula 1, GP Belgio F1 Spa 2019: orari e programmazione tv

Sabato 31 agosto 2019

Ore 12.00-13.00 Prove Libere 3 (diretta tv Sky)

Ore 15.00 Qualifiche (diretta tv Sky)

Ore 18.00 Qualifiche (differita TV8)

Domenica 1 settembre 2019

Ore 15.10 Gara (diretta tv Sky)

Ore 18.00 Gara (differita TV8)

CLASSIFICA PILOTI F1 2019

1 Lewis Hamilton 250
2 Valtteri Bottas 188
3 Max Verstappen 181
4 Sebastian Vettel 156
5 Charles Leclerc 132
6 Pierre Gasly 63
7 Carlos Sainz 58
8 Kimi Räikkönen 31
9 Daniil Kvyat 27
10 Lando Norris 24

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019

1 Mercedes 438
2 Ferrari 288
3 Red Bull Racing Honda 244
4 McLaren Renault 82
5 Scuderia Toro Rosso Honda 43
6 Renault 39
7 Alfa Romeo Racing Ferrari 32
8 Racing Point BWT Mercedes 31
9 Haas Ferrari 26
10 Williams Mercedes

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto