
Previsioni Meteo oggi, domenica 29 settembre 2019 a Sochi
Un campo di alta pressione staziona sul comparto europeo sud orientale favorendo condizioni di tempo asciutto su tutto il bacino del Mar Nero. Anche nella giornata odierna pertanto a Sochi sono attesi cieli generalmente poco o parzialmente nuvolosi con il transito di nubi innocue che si alternerà a schiarite più o meno ampie durante la gara di Formula 1. Le temperature al pomeriggio sono attese generalmente comprese tra +18°C e + 20°C
F1 GP Russia 2019, risultati gara: la Ferrari tradisce, Mercedes ringrazia
E’ una gara pazzesca! Vettel brucia in partenza prima Hamilton e poi Leclerc. Le Ferrari sono partite con gomma rossa e le Mercedes con gomma gialla. Nel primo giro Grosjean finisce contro le barriere, foratura per Ricciardo. Safety car in pista e dal 4° giro si riparte con Vettel che spinge e allunga giro dopo giro su Leclerc e Hamilton. Il distacco arriva a oltre 4″ su Charles e di quasi 8″ su Lewis. Al 23° giro Leclerc entra ai box per il pit stop. Al 26° giro pit stop anche per Vettel che rientra alle spalle di Leclerc. Pochi minuti e Vettel si ritira clamorosamente! Virtual safety car e cambia tutto a sfavore della Ferrari, perchè Hamilton ne approfitta per andare al pit stop e di conseguenza riesce a rientrare davanti a Leclerc, il quale con il box Ferrari, decide probabilmente in ritardo di andare anche lui al cambio gomme con la rossa, dopo l’incidente di Russell che da entrare la safety car in pista. Quella che sembrava poter essere una doppietta Ferrari, diventa un colpo di fortuna Mercedes. Quando la safety car lascia la pista, si riparte con Hamilton davanti a Bottas e Leclerc, 4° Verstappen. Il pilota menogasco ha provato per tanti giri ad avvicinarsi a Bottas per sferrare un attacco, ma la Merdeces nelle curve e dunque in trazione ha avuto qualcosa in più e i rettilinei non sono bastati a Leclerc per compiere un sorpasso.
Epilogo GARA
53/53 Finisce il GP di Russia 2019, Hamilton torna alla vittoria ma deve ringraziare la Ferrari per almeno due motivi. La Mercedes fa doppietta, amaro podio per Leclerc, ritiro per Vettel, ma una scelta errata di compiere un pit stop il giro dopo la safery car ha condannato Charles che poi non è riscito a superare più Bottas.
ORDINE D’ARRIVO – Hamilton, Bottas, Leclerc, Verstappen, Albon, Sainz, Perez, Magnussen, Norris, Hulkenberg
Classifica Piloti F1 dopo Singapore
- Hamilton 296
- Bottas 231
- Leclerc 200
- Verstappen 200
- Vettel 194
- Gasly 69
- Sainz 58
- Albon 42
- Ricciardo 34
- Hulkenberg e Kvyat 33
Classifica costruttori F1 dopo Singapore
- Mercedes 527
- Ferrari 394
- Red Bull 289
- McLaren 89
- Renault 67
- Toro Rosso 55
- Racing Point 46
- Alfa Romeo Racing 35
- Haas 26
- Williams 1