
Previsioni Meteo Montreal – 7/8/9 giugno 2019
La F1 torna in pista questo weekend e lo fa in Canada, esattamente a Montreal, sul circuito intitolato al compianto Gilles Villeneuve sull’Isola di Notre Dame. Per quello che riguarda le condizioni meteo, tutto il Quebec sarà interessato nei prossimi giorni dalla risalita di un vasto e robusto anticiclone, il quale determinerà condizioni di tempo stabile così come prevalentemente soleggiato. Tutto il weekend di gara, già a partire dalle prove libere di venerdì 7 giugno, sarà quindi caratterizzato da tempo asciutto e sole prevalente: non solo, perché le temperature sono attese in aumento, con punte massime fino a +26/28°C. I venti poi risulteranno generalmente deboli o a tratti moderati.
F1, GP Canada 2019: il percorso Ferrari verso il weekend di Montreal
In Canada si disputa la settima prova del mondiale di Formula 1 2019, la Ferrari non è riuscita ancora a vincere una gara. Il problema più grande riscontrato dal team sulla SF90, riguarda la difficoltà di percorrenza nelle curve lente, dovuta ad uno scarso carico aerodinamico e dalla difficoltà di far raggiungere alle gomme la giusta temperatura, come riporta il sito Eurosport in un suo articolo. Mattia Binotto sta lavorando in questo senso, si spera che già nel GP del Canada si riesca a vedere un qualche risultato. La Mercedes ha dimostrato di avere prestazioni superiori in tutto, ma un circuito come quello di Montreal (molto veloce) potrebbe portare dei vantaggi alla Ferrari.
F1, GP Canada 2019: le parole di Hamilton e Vettel
Nel pomeriggio di giovedì 6 giugno 2019 si è tenuta la conferenza stampa in vista del GP Canada di Formula 1. A parlare è stato Lewis Hamilton, che ha commentato il nuovo motore della Mercedes: “Arriva nel momento giusto, visto che la potenza è molto importante su questo circuito – si legge su Sport.Sky.it – tutti i team si sono migliorati; la velocità raggiunta in rettilineo è un aspetto importante e da questo punto di ista Red Bull e Ferrari sono molto pericolose”. Il campione del mondo ha voluto ricordare anche Niki Lauda senza il quale, ammette, non sarebbe entrato in Mercedes. Qualche parola che per il ferrarista Sebastian Vettel che guarda al futuro: “le prossime gare – dice a Sky Sport F1 – saranno cruciali per noi per cercare di tornare davanti e dare filo da torcere alla Mercedes. Una volta che riusciremo a fare questo con costanza allora potremo guardare avanti con molto ottimismo. Al momento c’è un margine piuttosto grande tra Mercedes e gli altri team ma dobbiamo colmarlo”.
La Formula 1 in diretta live
Come in ogni weekend del mondiale F1 2019, sulle pagine del nostro sito con diversi articoli, potrete seguire in diretta live tramite cronaca testuale, l’andamento e i risultati delle prove libere, qualifiche e gara. Non mancheranno appena disponibili in questo articolo, le dichiarazioni più importanti dei piloti che rilasceranno in conferenza stampa.
F1 2019, orari tv GP Canada 2019
Venerdì 7 giugno il via al weekend dei piloti sulla pista di Montreal, con le Prove Libere 1 che inizieranno alle 16 (ora italiana), mentre alle 20 saranno di scena le Prove Libere 2. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta tv streaming su Sky. Sabato 8 giugno alle 17 avranno luogo le Prove Libere 3 (diretta Sky), alle 20 l’inizio delle qualifiche (diretta Sky), che sarà possibile vedere anche in chiaro su TV8 ma solo in differita alle ore 21.,30. Domenica 9 giugno è il giorno della gara: partenza alle 20.10 (diretta Sky), la corsa sarà trasmessa in differita su TV8 alle ore 23.
Classifica piloti F1 2019
- Hamilton 137
- Bottas 120
- Vettel 82
- Verstappen 78
- Leclerc 57
- Gasly 32
- Sainz 18
- Magnussen 14
- Perez 13
- Raikkonen 13
- Norris 12
- Kvyat 9
- Ricciardo 8
- Albon 7
- Hulkenberg 6
- Stroll 4
- Grosjean 2
Classifica costruttori F1 2019
- Mercedes 257
- Ferrari 139
- Red Bull 110
- McLaren 30
- Racing Point 17
- Haas 16
- Toro Rosso 16
- Renault 14
- Alfa Romeo 13
- Williams 0