
Giro d’Italia 2021, diretta live 18a tappa Rovereto-Stradella oggi: orari tv, percorso classifica e risultati – Meteo 27 maggio
Vince Bettiol, 17 secondi di ritardo per Consonni. Stesso tempo per Roche e Arndt. 18 secondi per Ulissi, Battistella, Zana e Tesfatsion. A 24 secondi Cavagna, Mosca a 1’12”. Più di 23 minuti di ritardo per il gruppo
17:00 Secondo Consonni, terzo Roche insieme a un gruppetto di corridori. Tra una ventina di minuti arriverà il gruppo
17:00 Bettiol vince la 18^ tappa del Giro d’Italia 2021 in solitaria!
16:58 Ultimo km per Bettiol!
16:52 Cavagna non ne ha più, Bettiol lo stacca e va da solo
16:52 Bettiol ha ripreso Cavagna e ora prova ad andare da solo. Meno di 7 km al traguardo
16:46 Meno di 10 km al traguardo, Bettiol prova a riprendere Cavagna
16:31 Cavagna riesce ad andare da solo: una ventina di secondi il suo vantaggio
16:23 Tanti attacchi nel gruppo di testa, nessuno riesce a fare realmente il vuoto
16:14 In testa Zan e Battistella provano ad andare da soli. Denz lii raggiunge, ma il gruppo non li lascia scappare
16:09 Iniziano gli ultimi 35 km fatti di saliscendi: vediamo se creeranno qualche insidia
15:51 Meno di 50 km al traguardo, situazione stabile. Più di 14 minuti di vantaggio per i fuggitivi
15:10 Sempre più ampio il margine dei fuggitivi, ora superiore ai 13 minuti
14:10 Prosegue la fuga, il vantaggio dei 23 è superiore ai 9 minuti
13:45 Più di 7 minuti il vantaggio dei fuggitivi!
13:13 Quattro i minuti di vantaggio per i battistrada
13:01 I fuggitivi ora hanno 2′ di vantaggio
12:57 Il gruppo ha circa 40” di ritardo dai fuggitivi. In fuga tra gli altri ci sono anche Diego Ulissi e Jacopo Mosca.
12:27 C’è un tentativo di fuga, si tratta di 23 ciclisti che hanno preso qualche secondo di vantaggio sul gruppo
11:47, partita ufficialmente la tappa!
Oggi ci sarà una lunga frazione di trasferimento, prima del finale del Giro d’Italia 2021. I corridori ripartiranno da Rovereto, in Trentino, per dirigersi verso Stradella, tra i centri più importanti dell’Oltrepo Pavese, in passato uno dei principali centri di produzione della fisarmonica al mondo. E’ la tappa più lunga di questa edizione con 231 chilometri. Le fasi più interessanti saranno proprio negli ultimi trenta. Non si tratta infatti di una tappa scontata. Nel finale ci sono diversi saliscendi, anche impegnativi. Partenza della 18a tappa del Giro intorno alle ore 11:35 di oggi. Arrivo tra le 17 e le 17:30. Diretta tv su RaiSport, Rai2 ed Eurosport 1. Streaming Eurosport Player e Raiplay.
Percorso 18a tappa Giro d’Italia 2021
Il percorso della 18a tappa del Giro d’Italia è molto semplice per 196 dei 231 chilometri in programma. Dopo la partenza da Rovereto, il gruppo attraverserà la Pianura Padana da nord-est verso sud-ovest senza incontrare praticamente alcuna asperità.Una volta entrati in provincia di Pavia, i corridori incontreranno quattro asperità negli ultimi 35 chilometri, la seconda delle quali proporrà l’unico GPM della giornata. Si tratta del gran premio di quarta categoria di Castana, 5,3 km al 4% con punte dell’11%. Superata la salita, si affronterà poi lo strappetto di Cigognola, duro soprattutto nelle primissime rampe, e, dopo il secondo sprint intermedio di Broni, la breve e regolare salita verso Canneto Pavese. Gli ultimi 5300 metri, sono praticamente tutti in discesa. L’arrivo di Stradella è posto al termine di un lunghissimo rettilineo.
Previsioni meteo 18a tappa del Giro d’Italia 2021
Nubi sparse in transito a Rovereto nel corso della giornata odierna, con la possibilità di qualche rovescio o temporale nel corso del pomeriggio. Tempo stabile previsto a Stradella, dove arriverà la 18a tappa del Giro d’Italia 2021. Temperature comprese tra 19 e 21 gradi, venti deboli, di direzione variabile. Nelle pagine successive trovate i favoriti e la classifica generale.
CONTINUA A LEGGERE
Favoriti 18a tappa Giro d’Italia 2021
Questa tappa sembra essere ideale per i fuggitivi. Difficile predire quali corridori animeranno la fuga, anche perché molto dipenderà da quando andrà via il tentativo giusto. I corridori che puntano ad andare in fuga sono quindi molti, e potremmo vedere lottare per il successo di tappa alcuni corridori forti che ci hanno già provato senza riuscirci come Bauke Mollema, Quinten Hermans o Nikias Arndt. Da tenere d’occhio anche Remy Cavagna, Patrick Bevin, Davide Formolo, Alessandro Covi e Diego Ulissi. Non è da escludere nemmeno l’arrivo in volata, ed in quel caso ci sarà spazio per i velocisti.
Classifica Giro d’Italia
1 Egan Bernal 71h32’05”
2 Damiano Caruso a 2’21”
3 Simon Yates a 3’23”
4 Aleksandr Vlasov a 6’03”
5 Hugh John Carthy a 6’09”
6 Romain Bardet a 6’31”
7 Daniel Martinez a 7’17”
8 Joao Almeida a 8’45”
9 Tobias Foss a 9’18”
10 Giulio Ciccone a 11’06”
11 Daniel Martin a 13’37”
12 George Bennett a 19’08”
13 Bilbao L.Armentia a 27’30”
14 Koen Bowman a 27’43”
15 Davide Formolo a 29’17”
20 Vincenzo Nibali a 45’12”
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.