
Previsioni meteo Giro Lombardia, Bergamo-Como 12 ottobre 2019
L’ Anticiclone delle Azzorre ha valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa e si estende verso il bacino del Mediterraneo e l’Italia. Una goccia d’aria fredda in quota la troviamo sul Mediterraneo orientale, ma non porta precipitazioni sulle regioni italiane. Sulla Lombardia oggi, sabato 12 ottobre 2019 si prevedono condizioni meteorologiche stabili. Nubi sparse alternate a schiarite nel corso della giornata, ma senza fenomeni da segnalare. Temperature generalmente comprese tra 10 e 22 gradi. Venti deboli, di direzione variabile.
Giro Lombardia 2019, vince Mollema
Oggi, sabato 12 ottobre 2019, si è corso il Giro di Lombardia con partenza a Bergamo a arrivo a Como. su un percorso di 243 km. Una corsa caratterizzata dalla presenza di alcune pendenze importanti che purtroppo ha visto come protagonista mancato Vincenzo Nilbali. Mollema ha tagliato per primo il traguardo, dopo essere scattato sulla salita di Civiglio. Niente da fare per Valverde e Bernal, giunti a pochi secondi dal vincitore.
Giro di Lombardia 2019, percorso e altimetria
Il via è fissato a Bergamo. Si procederà verso sud attraversando strade pianeggianti per giungere fino alla Val Cavallina. Dopo Casazza inizierà la prima salita del percorso al Colle Gallo, lunga 7,4 km con pendenze dal 6% al 10% per arrivare fino a Gaverina Terme. Seguirà poi una lunga discesa fino alla Val Seriana per poi giungere in Brianza. Nuova salita sul Colle Brianza fino a Bellagio. Preludio di una nuova salita a Madonna del Ghisallo, di 8,6 km con pendenze al 6,2% di media. Poi dopo la discesa che porta al Maglio, nuova salita della Colma di Sormano. Subito dopo la discesa verso Nesso che prelude ad una nuova salita, quella di Civiglio, con pendenze con punta massima del 14%. L’ultima salita prima del traguardo sarà quella di San Fermo della Battaglia, prima dell’arrivo fissato sul Lungo Lario Trento.
Giro di Lombardia 2019, i favoriti
E’ un vero parterre de roi, quello che compone il nucleo dei partecipanti a questa edizione della grande classica lombarda, ultimo banco di prova della stagione agonistica. Il più atteso è sicuramente lo sloveno Primoz Roglic reduce dall’esaltante successo alla Vuelta e favorito numero uno per la vittoria finale di questa grande classica. Lo sloveno vorrà chiudere in bellezza quella che sicuramente è stata la migliore stagione della sua carriera. Tra i favoriti non possiamo non annoverare il redivivo Alejandro Valverde che ha messo in mostra notevoli progressi piazzandosi bene al Beghelli e alla Milano-Torino. Tra i favoriti anche il danese Fuglsang e il canadese, Michael Woods che ha trionfato nella Milano-Torino. Buone chance anche per Bernal, Mollema, Yates e Gilbert. Sarà Vincenzo Nibali a provare a tenere alti i colori del ciclismo italiano.
Giro di Lombardia 2019, orario tv
La grande classica avrà la copertura in diretta tv di Rai Due che fra l’altro renderà omaggio al campione italiano, Felice Gimondi, scomparso ad agosto e che in passato ha vinto per due volte questa corsa. Si potrà seguire la gara anche in streaming e in chiaro su RaiPlay.