
Giro d’Italia 2020, 5^ tappa Mileto-Camigliatello Silan: risultati e vincitore
Ecco il vincitore e l’ordine di arrivo (top 10) della 5^ tappa del Giro d’Italia 2020:
1° Ganna 5H19’17”
2° Konrad +34″
3°Almeida +34″ (che rimane maglia rosa)
4° Kelderman +34″
5° Hamilton +34″
6° Hindley +34″
7° Vanhoucke +34″
8° Bilbao Lopez de Armentia +34″
9° Fuglsang +34″
10° Masnada +34″
16:12, 17 km al traguardo, Ciccone è in testa alla corsa a +13″ sugli altri inseguitori e +1’04” sul gruppo Maglia Rosa.
15:35, 30 km al traguardo, Carretero scatta e si separa dai fuggitivi provando ad andare da solo!
15:07, 60 km al traguardo, i fuggitivi sono a +4’26” dal gruppo.
13:48, ultimi 100 km di corsa
13:40, i fuggitivi hanno sempre circa 5′ di vantaggio
13:19 Zardini passa per primo al GPM
13:07, inizia anche a piovere
12:58, aumenta di nuovo il vantaggio dei fuggitivi, 4’50”
12:41, arriva il primo GPM della giornata
12:27, il gruppo fa un po’ di tira e molla, il distacco resta tra i 3 e 4 minuti
12:11, il vantaggio dei fuggitivi sale a 4’05”
11:52, è partita una fuga, sono in 8 al comando: Ganna, Puccio, Tratnik, Hagen, Carretero, Conti, Restrepo, Zardini. Il vantaggio sul gruppo supera di poco i due minuti.
11:23, il gruppo per ora ha respinto gli attacchi
11:11, ci provano Sagan e De Gent
11:05, gruppo compatto dopo 25 km
10:41, partita ufficialmente la tappa
Quinta tappa del Giro d’Italia 2020 in programma oggi, mercoledì 7ottobre. Il percorso si estende per 225 km da Mileto a Camigliatello silano. Tornano protagonisti gli scalatori. Dopo il primo arrivo dedicato ai velocisti la corsa rosa sbarca sul continente con una frazione piuttosto mossa. Previsti tre GPM, di cui uno nel finale di prima categoria, quando all’arrivo mancheranno poco meno di 12 chilometri. Potrebbe anche andare in porto anche una fuga, ma i picchi di pendenza del 18% saranno uno spunto importante spunto per gli uomini di classifica che vorranno attaccare. Vediamo di seguito percorso e altimetria.
Percorso e altimetria quinta Tappa Giro d’Italia 2020
Si tratta della tappa più lunga affrontata fino a questo momento al Giro. I primi 80 chilometri fino al traguardo volante di Catanzaro Lido saranno i più semplici. Poi c’è un GPM di terza categoria che porta sino a Catanzaro città (4 km al 4,7%). Dopo una breve discesa arriva la salita di Tiriolo (10,6 km al 5,3%), sempre di terza categoria. Poi ci sarà un saliscendi continuo per i successivi 76 chilometri, fino ad arrivare al secondo sprint intermedio del giorno, a Cosenza. Dopo si inizierà di nuovo a salire fino a raggiungere i 1618 metri del Valico di Montescuro. Si tratta di un GPM di prima categoria. Sono 24,2 chilometri, con una pendenza media del 5,6%. Nel tratto centrale però si raggiungono punte del 18%. Dallo scollinamento mancheranno poco meno di 12 chilometri. Il traguardo di Camigliatello Silano verrà raggiunto dopo una leggerissima ascesa. Partenza alle ore 10:30 circa, arrivo verso le 16:20/16:30.
Previsioni meteo 5^ tappa Giro d’Italia 7 ottobre 2020
In queste prime ore del giorno in Italia piogge e acquazzoni sparsi, di debole o moderata intensità, interessano Friuli, Romagna e regioni del Centro. Più asciutto invece sul resto del Nord e al Sud. Nel corso della prossime ore comunque il fronte perturbato raggiungerà anche le regioni meridionali con piogge e locali temporali specie sui settori Peninsulari. Partenza del Giro d’Italia asciutta. Nel pomeriggio possibile peggioramento con precipitazioni in montagna. Temperatua di 17/18 gradi alla partenza. All’arrivo più fresco, previsti 12-13 gradi. Venti moderati occidentali. Nella pagina successiva trovate orario tv e favoriti.
Giro d’Italia 2020, 5^ tappa: orario tv e favoriti
La quinta tappa del Giro d’Italia 2020 sarà trasmessa in diretta tv e in chiaro, a partire dalle ore 10:30, su Rai Sport e dalle ore 14 fino a fine gara su Rai Due. L’evento potrà essere seguito anche in live streaming tramite l’app RaiPlay. Su questa pagina seguiremo l’andamento della corsa con aggiornamenti testuali frequenti sulla situazione della classifica e su eventuali colpi di scena. In questa tappa sono favoriti gli scalatori, vista la salita da affrontare prima del traguardo. Attenzione ai vari Valerio Conti, Thomas De Gendt, Giovanni Visconti, Tanel Kangert, Dario Cataldo, Matteo Fabbro. Qualora si dovessero muovere gli uomini di classifica occhio a Nibali, Rafal Majka, Simon Yates, Steven Kruijswijk, Jakob Fuglsang. Nella pagina successiva trovate la classifica generale.
Giro d’Italia 2020, classifica generale (top 10)
Questa la classifica generale aggiornata dopo la quarta tappa del Giro d’Italia 2020: 1) Almeida, 2) Caicedo +2”, 3) Pello Bilbao +39”, 4) Kelderman +44”, 5) Vanhoucke 55″, 6) Nibali +57”, 7° Pozzovivo 1’01”, 8° McNulty 1’13”, 9° Fuglsang 1’15”, 10) Kruijswijk +1’17”
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.