Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 7 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Orari tv F1, GP USA 2019: risultati prove libere 3: fuma il motore della Ferrari di Leclerc. Meteo Austin 2-3 novembre

di

Chi conquisterà la pole position F1 del GP Austin 2019? Come vedere il weekend degli Stati Uniti in tv, 19° round del mondiale F1 2019

Orari tv F1, GP USA 2019: risultati prove libere 3: fuma il motore della Ferrari di Leclerc. Meteo Austin 2-3 novembre
GP USA 2019 F1: orari tv prove libere e qualifiche in diretta live. Meteo Austin 2-3 novembre

Previsioni Meteo Austin 2-3 novembre 2019

Scorre via verso oriente l’eccezionale ondata di gelo che si è registrata nel corso degli ultimi giorni nelle aree centrali degli Stati Uniti, con valori fino a 20 gradi sotto la norma del periodo. Anche Austin ha risentito di qualche spiffero freddo, con le minime che nella giornata odierna hanno sfiorato i +4°C, mentre domani torneranno ad assestarsi intorno ai +12°C. La massima di oggi, così come quella di domani, dovrebbe invece toccare nuovamente i +21/+22°C. Ventilazione debole dai quadranti settentrionali per quel che riguarda la giornata odierna, mentre domani spireranno deboli da sud.

Leclerc e Vettel verso la FP3 di Austin

Dopo il primo giorno di prove libere, Leclerc, secondo quanto riportato dal sito Sport Sky, si dice fiducioso in vista delle qualifiche, mentre sul passo gara c’è ancora da lavorare, soprattutto Hamilton è apparso decisamente più veloce. Simile il pensiero di Vettel, secondo cui la Ferrari può giocarsela alla pari per la pole position, ma sottolinea come nel long run ha faticato con le hard nuove. E’ necessario indovinare tutte le scelte e le strategie per la gara, in poche parole, è ciò che dice Seb.

F1, GP USA 2019: prove libere 3 e qualifiche in diretta live

Tutto pronto ad Austin per la disputa della FP3 (alle 19 ora italiana) ma soprattutto per le qualifiche del GP Stati Uniti di oggi, sabato 2 novembre 2019, inizio ore 22. Su questa pagina potrete seguire gli aggiornamenti sui risultati. Nelle prove libere del venerdì, Verstappen è stato il più veloce nella prima sessione con il tempo di 1.34.057, 2° Vettel a 169 millesimi, decisamente lontani tutti gli altri, con Leclerc settimo e Hamilton ottavo. Nella seconda sessione Hamilton domina in 1.33.232, 2° Leclerc a 3 decimi, ma a soli 14 millesimi dal pilota monegasco della Ferrari, c’è la Red Bull di Verstappen. Vettel è 4° a circa 6 decimi e mezzo, davanti a Bottas e Albon.

20:02 Al termine della FP3, è di Verstappen il migliore tempo con 1.33.305, 2° Vettel a 218 millesimi. 3° Norris a mezzo secondo, 4° Bottas a 6 decimi, 5° Hamilton aa 19 millesimi dal compagno, 6° Albon +0.678.

19.35 Fumata della Ferrari di Leclerc che via radio comunica che ci sono problemi al motore: si va al box. Verstappen è al comando della FP3 con Vettel a 225 millesimi. Hamilton a +0.470 è alle spalle di Bottas

Formula 1, GP Austin 2019: orari e tv

Sabato 2 novembre 2019, le Prove Libere 3 avranno inizio alle 19:00 con diretta tv su Sky Sport F1. Le qualifiche inizieranno alle 22:00 con diretta tv su Sky Sport F1 ma anche in chiaro su TV8. Domenica 3 novembre è il giorno della gara, partenza alle 20:10: diretta tv su Sky Sport F1 e in chiaro su TV8.

Chi conquisterà la pole position?

La Ferrari deve ancora lavorare per arrivare al top sul giro secco e non solo. Al momento il favorito per la conquista della pole di Austin, sembra essere Lewis Hamilton. Da non sottovalutare Leclerc che ultimamente si è reso assoluto protagonista nelle qualifiche. Un gradino più sotto, Verstappen e Vettel, mentre Bottas non ha mostrato dopo le prime due sessioni di prove libere, di poter impensierire i rivali.

Il re della pole

E’ Charles Leclerc a detenere il maggior numero di pole conquistate in questo mondiale di Formula 1 2019, ben 7 su 18 qualifiche disputate. La prima è stata ottenuta nel 2° GP stagionale nel Bahrein, poi ha dovuto attendere il GP d’Austria nel nono appuntamento del mondiale. Negli ultimi 6 weekend ha centrato 5 pole di cui 4 consecutive, di Vettel la pole in Giappone, quindi Ferrari che centra sempre il miglior tempo nelle ultime 6 qualifiche. Hamilton ne ha conquistate 4, così come il compagno Mercedes Bottas. Solo 2 pole per Vettel, una per Verstappen.

Classifica piloti F1 2019

A Lewis Hamilton basta conquistare un ottavo posto nelle ultime tre gare del mondiale F1 2019, per vincere il sesto titolo. Anche a Bottas manca poco per confermarsi come secondo pilota stagionale, i suoi punti di vantaggio sul primo inseguitore (Leclerc) sono ben 63. Per il terzo posto se la giocano per l’appunto Leclerc (236), Vettel (230) e Verstappen (220).

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto