
Irlanda del Nord-Italia: probabili formazioni: doppia novità
Il rigore sparato alto da Jorginho al 90° di Italia-Svizzera, ha condannato gli azzurri a giocarsi la qualificazione diretta alla fase finale dei mondiali 2022 in Qatar, contro l’Irlanda del Nord. Gli elvetici si giocheranno invece la qualificazione in casa contro la modesta Bulgaria. Italia e Svizzera hanno gli stessi punti (15) e in caso di vittoria di ambo le nazionali, sarà la differenza reti a decidere chi vincerà il girone C, ricordando che gli azzurri hanno un vantaggio di due reti da difendere sulla Svizzera e che a parità di differenza reti, passerebbe proprio lei, grazie al gol segnato in trasferta a Roma contro l’Italia.
Ma quale formazione schiererà il ct azzurro Mancini a Belfast?
La lista delle defezioni in casa azzurra si allunga, dopo Chiellini, sono tornati a casa per problemi fisici Biraghi, Bastoni e Calabria. Tuttavia, Mancini ha chiesto alla sua squadra di giocare con tranquillità per potersi esprimere al meglio. Ferrari e Zappacosta sono stati chiamati in corso se ci fosse necessità di dare una mano. Contro l’Irlanda del Nord, l’Italia si affiderà al tridente leggero, fuori Belotti, Insigne spostato al centro, Chiesa a sinistra e Berardi a destra che torna titolare. Evidentemente Mancini non si fida di far giocare punta centrale Scamacca che con questa nazionale non ha praticamente mai giocato.
L’altra novità dovrebbe arrivare a centrocampo. Confermato Jorginho, nonostante il rigore, confermato anche Barella che forse non è ancora al 100%, Locatelli finisce in panchina per dare spazio a uno dei centrocampisti più in forma del momento, Sandro Tonali. Il rossonero ha già dimostrato sin dall’inizio del campionato di Serie A 2021/2022 di essere in grande condizione, fisica ma soprattutto mentale. Inoltre, Tonali, così come Berardi, quando sono subentrati a partita in corso contro la Svizzera hanno dimostrato di avere una marcia in più.
L’Irlanda del Nord è squadra che segna poco ma che non subisce facilmente gol. Reduce dalla vittoria contro la Lituania, il ct Baraclough dovrebbe schierare la squadra con un 3-5-2 e quasi certamente non si giocherà la carta del talento Dale Taylor sin dall’inizio. L’unica novità potrebbe essere costituita dall’impiego di Lewis al posto di Ferguson. Fuori dai giochi qualificazione, l’Irlanda del Nord vuole continuare a rimanere imbattuta in casa e sarà dura per l’Italia segnare, ci vorrà la migliore nazionale italiana.
Irlanda del Nord (3-5-2): Peacock-Farrell; McNair, J Evans, Cathcart; Dallas, McCann, Davis, Saville, Lewis; Magennis, Washington.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Tonali; Berardi, Insigne, Chiesa.
CONTINUA A LEGGERE..
Previsioni meteo Belfast – 15 novembre 2021
Un campo di alta pressione con valori massimi al suolo intorno a 1025 hPa si espande verso le Isole Britanniche portando condizioni di tempo in prevalenza asciutto. Sulla città di Belfast nelle prossime ore ci attendiamo cieli per lo più sereni o poco nuvolosi. Nuvolosità in aumento dalle ore serali, anche compatta, ma senza fenomeni di rilievo associati. Temperature comprese tra +7°C e +12°C con venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.