
Ecco cosa deve fare Jannik Sinner per rimanere il numero uno al mondo dopo gli US Open 2025
Jannik Sinner è impegnato negli US Open 2025 con un obiettivo chiaro: vincere. Dopo 65 settimane consecutive in vetta al ranking ATP, l’azzurro sente il fiato sul collo di Carlos Alcaraz, pronto a soffiargli il primato e a dare continuità al successo ottenuto un mese fa (proprio contro l’altoatesino) nel Masters 1000 di Cincinnati. Per il campione italiano non c’è spazio per calcoli complicati e lo scenario, per rimanere il numero uno al mondo, è molto chiaro: ecco cosa deve fare Sinner per evitare il sorpasso dal rivale spagnolo, come riportato da FanPage.it.
L’ipotesi più semplice
La via più diretta per mantenere il numero uno è la vittoria finale agli US Open. Sinner, infatti, conquistando il secondo trionfo consecutivo a New York arriverebbe a 11.540 punti, consolidando in modo inequivocabile la propria posizione in classifica. Una conferma di questo tipo, oltre a blindare il ranking, avrebbe anche un enorme valore simbolico: bissare il successo ottenuto nel 2024 significherebbe certificare la sua continuità ad altissimo livello. In questo scenario, di conseguenza, ogni risultato ottenuto da Alcaraz diventerebbe irrilevante…
Lo scenario alternativo
C’è però anche un’ipotesi “meno impegnativa” per Sinner. Se Alcaraz dovesse fermarsi in semifinale contro Novak Djokovic, all’azzurro basterebbe raggiungere la finale per rimanere al comando della classifica mondiale. In quel caso, infatti, lo spagnolo non andrebbe oltre i 10.340 punti, mentre Sinner salirebbe a quota 10.780, con un margine di sicurezza di 440 lunghezze (sempre se dovesse battere Lorenzo Musetti nei quarti di finale e il suo eventuale prossimo avversario in semifinale).
Prossimo appuntamento a Flushing Meadows
Jannik Sinner è attualmente qualificato ai quarti di finale degli US Open 2025 dove, alle ore 2.10 di giovedì 4 settembre 2025, sfiderà l’altro azzurro Lorenzo Musetti in un derby tutto italiano. La gara sarà visibile in diretta tv su Sky Sport e in chiaro su Supertennis, streaming tramite le app SkyGo, NOW e SuperTenniX.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.