Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 16 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Jannik Sinner e i problemi di comunicazione: “I giornalisti non sono contenti di lui”, ecco chi lo ha detto

L'accusa è arrivata nell’ultima puntata di Tennismania, sul canale YouTube di OASport, condotta da Dario Puppo

Jannik Sinner e i problemi di comunicazione: “I giornalisti non sono contenti di lui”, ecco chi lo ha detto
Sinner conferenza stampa

A criticare il suo carattere schivo e poco comunicativo è stato un noto giornalista esperto di tennis

Nel giorno dell’attesissima semifinale di Wimbledon che vedrà opposto Jannik Sinner al campione serbo, Novak Djokovic, continuano a fioccare le polemiche attorno alla figura del tennista altoatesino. Questa volta ci ha pensato il giornalista sportivo, Dario Puppo, nel corso della puntata di Tennismania, che va in onda sul canale Youtube di OASport, in cui il noto opinionista ha criticato senza veli il modo con cui il numero uno del tennis mondiale gestisce il suo rapporto con la stampa.

L’accusa di Puppo

Puppo ha parlato di evidenti problemi di comunicazione da parte del tennista altoatesino, anche per via del suo carattere schivo e non incline ad aprirsi e a lasciarsi andare nel corso delle interviste. “I giornalisti non sono contenti del rapporto con Sinner – ha spiegato Puppo – va detto in maniera chiara e netta. Non mi nascondo dietro a un dito. Penso però che questo aspetto migliorerà. Sinner concentrato sul campo e sul vincere il suo primo Wimbledon”. Insomma i giornalisti vorrebbero un Sinner più “fuori dagli schemi” e meno abbottonato durante le sue interviste.

La gestione dell’infortunio

Come ha detto lo stesso giornalista, probabilmente questa condotta di Sinner è dovuta al fatto di non voler sprecare energie nervose e di concentrarsi solo su quello che accade all’interno del rettangolo di gioco. Prova evidente di tutto ciò è anche la gestione dei problemi fisici di Jannik, soprattutto dopo il guaio al gomito rimediato durante la sfida contro il bulgaro Dimitrov: “Ha saputo scegliere come muoversi nel modo giusto – ha spiegato Puppo – ha voluto allenarsi 20 minuti al chiuso per colpire la palla saggiando così le condizioni del suo gomito e ha un po’ depistato tutti”. Insomma Sinner non ama concentrare le attenzioni su sé stesso e questo è ormai un lato del suo carattere che abbiamo imparato a conoscere.

Il confronto con Fognini

Il carattere di Sinner è diametralmente opposto a quello di Fabio Fognini, che invece non ha mai avuto problemi nell’esternare le sue emozioni, nel bene e nel male. Anche nella sua ultima conferenza stampa in cui ha rivelato di voler abbandonare il tennis, non ha avuto filtri nel riconoscere gli errori commessi durante la sua carriera: “Ha avuto una capacità di giocare a tennis senza essere dominante a livello fisico e senza avere un servizio clamoroso – ha spiegato il giornalista nel corso della sua trasmissione – ha chiuso con la sua ultima partita nella quale ha portato al quinto set il campione in carica mettendo in mostra tutte le sue qualità”.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto