
Ciclismo, Milano-Sanremo 2021 in diretta live: seguite con noi la cronaca testuale della classica
Oggi sarà di scena la classicissima del ciclismo professionistico, la 112a edizione della Milano-Sanremo che seguiremo con la nostra diretta testuale su questa pagina. Alle 8 di stamattina i 175 corridori suddivisi in 25 squadre si sono radunati presso il Castello Sforzesco di Milano per prendere il via. Una classica dall’esito incerto con alcuni ciclisti che partono con i favori del pronostico come Van Aert e Alaphilippe. Fra i favoriti anche altri vincitori del passato come Vincenzo Nibali, Kwiatkowski, Demare e Kristoff.
Milano-Saremo live
VINCE IN VOLATA IL BELGA JASPER STUYVEN che beffa i grandi favoriti con un finale al fulmicotone, davanti a Caleb Ewan, mentre terzo è Van Aert e Sagan è quarto. Il migliore degli italiani è Sonny Colbrelli arrivato ottavo.
16:31 Sono partiti i primi attacchi, c’è Alaphilippe che prova l’allungo, seguito da Ewan che sembra davvero in gran forma.
16:28 Da poco è iniziata la salita del Poggio, sta tirando forte il nostro Ganna, alle spalle c’è Caleb Ewan. Adesso si attende la selezione del gruppo che rivelerà quali saranno i possibili corridori che si contenderanno la classicissima.
16:15 Il tentativo di Tonelli è fallito, ora sono quattro i corridori in fuga, mentre sta per iniziare la salita della Cipressa.
15:52 Prova la fuga il corridore della Bardiani, Tonelli!!
15:43 E’ iniziata adesso la salita di Capo Mele!!
Ore 15:35 Al momento i fuggitivi sono 8, Peron, Viel, Conci, Van der Hoorn, Tonelli, Jorgensen, Planet e Tagliani. Brutta caduta poco fa per il francese Bouhanni che però è riuscito a rientrare in gruppo.
Milano-Sanremo ciclismo live, i favoriti e orario tv
Il percorso della Milano-Sanremo 2021 si distribuirà lungo i 299 km che porteranno dal capoluogo lombardo alla città dei fiori. Rispetto al passato il percorso è stato modificato. E’ stato escluso il passaggio del Passo del Turchino (bloccato per una frana). Al suo posto è stato inserito il Colle di Giovo. La diretta in chiaro della corsa sarà trasmessa su Rai Due a partire dalle ore 9:30. La diretta sarà trasmessa anche su Eurosport per abbonati. Potrete seguire l’andamento della corsa su questa pagina con aggiornamenti costanti.
Meteo Milano-Sanremo 2021
L’intero percorso sarà piuttosto condizionato nel pomeriggio da temperature ridige. Il rischio di precipitazioni è molto elevato mentre l’umidità attesa è del 61%, il vento soffiera a 13 km/h in direzione Nord-Est e potrebbe condizionare la corsa. La temperatura attesa è di circa 9-10 gradi all’arrivo.
Percorso Milano-Sanremo 2021
Anche questa edizione della Milano-Sanremo sarà molto lunga con un percorso lungo 299 chilometri. Il meteo non darà di certo una manco a causa delle temperature che si preannunciano rigide. Il Colle di Giovo sarà la prima salita di giornata. A fare la differenza potrebbe essere la Cipressa, un tratto lungo quasi sei chilometri con una pendenza media del 4%. In questa fase sono attesi molti attacchi che potrebbero fare la differenza. Poi ci sarà la consueta salita del Poggio lunga 3,7 chilometri con una pendenza media solo del 3,7%, ma con punte dell’8% dopo 300 chilometri di corsa. Una fase che selezionerà quei ciclisti che alla fine si giocheranno allo sprint la vittoria.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.