
Mondiali di atletica 2025 a Tokyo, già tre medaglie per l’Italia
L’Italia ha iniziato in modo fantastico i mondiali di atletica di Tokyo 2025, portando a casa tre medaglie nella prima giornata. Antonella Palmisano ha vinto l’argento nella 35 km di marcia, anche Nadia Battocletti ha conquistato la medaglia d’argento nei 10.000 metri, infine, Leonardi Fabbri ha ottenuto la medaglia di bronzo nel lancio del peso. Il secondo giorno di gare sarà intenso. La maratona femminile avrà inizio nel corso della notte. Marcell Jacobs e Zaynab Dosso tenteranno di qualificarsi per la finale dei 100 metri. Esordio per Gianmarco Tamberi nel salto in alto, insieme a una squadra italiana che include Stefano Sottile, Manuel Landa e Matteo Sioli. Anche Gaia Sabbatini e Marta Zenoni faranno il possibile per raggiungere la finale dei 1.500 metri, così come Sara Fantini nel lancio del martello. Ma ecco nel dettaglio, il programma completo dei Mondiali di atletica 2025 per domenica 14 settembre e gli azzurri impegnati.
Mondiali atletica Tokyo 2025, il programma di domenica 14 settembre e gli italiani in gara
PROGRAMMA COMPLETO 14 SETTEMBRE 2025
00:30 – maratona donne
02:00 – lancio del martello donne, qualificazioni
02:35 – 1500 metri uomini, batterie
04:20 – 100 ostacoli, batterie
11:35 – 400 metri uomini, batterie
11:40 – salto in alto uomini, qualificazioni
12:10 – lancio del disco donne, finale
12:25 – 400 metri donne, batterie
13:20 – 100 metri donne, semifinali
13:40 – salto in lungo donne, finale
13:43 – 100 metri uomini, semifinali
14:05 – 1500 metri donne, semifinali
14:30 – 10.000 metri uomini, finale
15:13 – 100 metri donne, finale
15:20 – 100 metri uomini, finale
AZZURRI IN GARA
00:30: Rebecca Lonedo – maratona (FINALE)
02:00: Federico Riva, Pietro Arese, Joao Bussott Neves – 1500 metri (batterie)
02:00: Sara Fantini – lancio del martello (qualificazioni)
04:20: Giada Carmassi, Elena Carraro – 100 ostacoli (batterie)
11:35: Edoardo Scotti, Luca Sito – 400 metri (batterie)
11:40: Gianmarco Tamberi, Stefano Sottile, Manuel Landa, Matteo Sioli – salto in alto (qualificazioni)
12:25: Alice Mangione, Anna Polinari – 400 metri (batterie)
13:20: Zaynab Dosso – 100 metri (semifinali)
13:45: Marcell Jacobs – 100 metri (semifinali)
14:07: Gaia Sabbatini, Marta Zenoni – 1500 metri (semifinali)
15:13: ev. Zaynab Dosso – 100 metri (FINALE)
15:20: ev. Marcell Jacobs – 100 metri (FINALE)
Mondiali di atletica Tokyo 2025: dove vederli in tv e in streaming
I Mondiali di atletica di Tokyo 2025 saranno trasmessi in diretta tv su Rai 2 (su RaiSport solo per dare spazio al TG2), in live streaming su RaiPlay gratuitamente, su Europort 1, Discovery+, DAZN per gli abbonati.
PREVISIONI METEO TOKYO, GIAPPONE, 14 SETTEMBRE 2025
Campo barico in lento aumento sul Giappone, favorirà un miglioramento delle condizioni meteo. Giornata di domenica 14 settembre che su Tokyo trascorrerà nel complesso stabile dal mattino sino alle ore serali, seppur con qualche addensamento di passaggio. Le temperature, in questo contesto, risulteranno comprese tra i +27°C di minima e i +32°C di massima circa, con ventilazione debole di direzione variabile.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.