
Previsioni meteo Montpellier, martedì 25 giugno 2019
Italia-Cina è uno degli ottavi di finale dei Mondiali di calcio femminile che si svolgono in Francia. La partita si disputerà a Montpellier alle ore 18. Per la giornata in questione è previsto cielo sereno e temperature che oscillano tra i 21 e i 24 gradi.
Mondiali calcio femminile 2019: agli ottavi Italia-Cina
L’Italia affronterà la Cina negli ottavi di finale, martedì 25 giugno a Montpellier, le due nazionali scenderanno in campo alle ore 18:00. Le azzurre hanno vinto il loro girone davanti ad Australia e Brasile, anch’esse qualificate, e al fanalino di coda Giamaica, squadra eliminata. Dopo la vittoria per 2-1 contro le australiane giunta in zona Cesarini, l’Italia ha sconfitto 5-0 le giamaichane e ha perso 1-0 contro il Brasile, ma avrebbe ampiamente meritato un pareggio. La Cina è finita al terzo posto nel gruppo B, alle spalle della Germania con cui ha perso 1-0 e della Spagna che ha bloccato sullo 0-0, e davanti al Sudafrica che ha battuto 1-0. Le cinesi sono sicuramente alla portata della nostra nazionale allenata da Milena Bertolini, che ha ottime probabilità di accedere ai quarti di finale del mondiale femminile francese.
Mondiali calcio femminile 2019: il calendario completo degli ottavi
- Sabato 22/6/2019 ore 17:30, Germania-Nigeria
- Sabato 22/6/2019 ore 21:00, Norvegia-Australia
- Domenica 23/6/2019 ore 17:30, Inghilterra-Camerun
- Domenica 23/6/2019 ore 21:00, Francia-Brasile
- Lunedì 24/6/2019 ore 18:00, Spagna-Stati Uniti
- Lunedì 24/6/2019 ore 21:00, Svezia-Canada
- Martedì 25/6/2019 ore 18:00, Italia-Cina
- Martedì 25/6/2019 ore 21:00, Olanda-Giappone
Mondiali calcio femminile 2019: come vedere gli ottavi di finale in tv
Tutte le partite degli ottavi di finale, saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Mondiali e in live streaming su Sky Go. Italia-Cina e Germania-Nigeria si potranno vedere in diretta tv anche in chiaro su Rai Sport, Olanda-Giappone su Rai 2. Live streaming su RaiPlay.
Pronostici ottavi Mondiali di calcio femminile 2019
Germania-Nigeria, pochi dubbi sulla squadra favorita, le tedesche sono nettamente superiori, anche se non hanno impressionato particolarmente sino ad ora. Match abbastanza equilibrato tra Norvegia e Australia, ma alle scandinave manca qualcosa in attacco che alla fine potrebbe fare la differenza a favore delle avversarie. Inghilterra-Camerun, la squadra africana è passata come terza classificata in extremis, contro le inglesi le chanches di passare il turno sono quasi nulle. Spagna-Stati Uniti, le americane sono le favorite per la conquista del titolo mondiale e le iberche non sono sembrate così forti da poter costituire un valido ostacolo. Svezia-Canada è un incontro tutto da seguire, sulla carta sono favorite le nordamericane, ma sarà molto probabilmente un match molto equilibrato. Olanda-Giappone, vede le giocatrici dei Paesi Bassi favorite sulle nipponiche che hanno giocato sotto le attese.
Francia-Brasile e Italia-Cina
Francia-Brasile è sicuramente l’ottavo di finale più atteso. Le padrone di casa hanno vinto il proprio girone a punteggio pieno, le brasiliane sono finite terza dietro Italia e Australia, con cui hanno rispettivamente vinto 1-0 e perso 3-2. I favori del pronostico sono nettamente a favore delle transalpine, ma a dispetto di ciò, non sarà affatto facile battere il Brasile. Italia-Cina, dopo il girone vinto davanti ad Australia e Brasile, le quotazioni delle azzurre sono molto salite, al contrario, a parte una buona organizzazione anche difensiva, le cinesi non hanno mostrato nessuna individualità particolare e un gioco sin troppo lineare e prevedibile. L’Italia parte con i favori del pronostico, squadra tatticamente messa molto bene in campo, grinta e disciplina non mancano, anche la tecnica di alcune giocatrici è invidiabile, Cristiana Girelli su tutte, forse quello che manca è la punta centrale che segna. Mauro, Sabatino e Giacinti, un posto per tre, all’attivo zero gol in questo mondiale. Se si sblocca una di loro sarà difficile per tutti battere l’Italia.