
Italia e Brasile di fronte per la semifinale del Mondiale di volley femminile: ecco quando si gioca e come vedere la partita
L’Italia di Julio Velasco continua a scrivere pagine importanti (e storiche) nella pallavolo femminile: le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno raggiunto la semifinale dei Mondiali 2025 in Thailandia senza mai inciampare; la striscia di imbattibilità di Danesi e compagne è arrivata a 34 vittorie consecutive, un autentico strapotere che già quest’anno ha portato in bacheca la Volleyball Nations League. Ora le attenzioni sono tutte puntate sulla prossima sfida, un classico del volley internazionale: Italia contro Brasile, gara che poteva essere una finale anticipata e che invece mette in palio l’accesso proprio alla sfida decisiva del torneo. Ecco quando si gioca e come vedere la partita in tv e streaming.
Il percorso di Italia e Brasile
Il cammino verso la semifinale è stato netto per entrambe le nazionali. L’Italia ha dominato la fase a gironi con tre vittorie su Slovacchia, Cuba e Belgio, cedendo un solo set, prima di superare con autorità la Germania agli ottavi e la Polonia ai quarti con un secco 3-0. Dall’altra parte anche il Brasile si è confermato solido e competitivo, piegando la resistenza della Francia nei quarti di finale e dimostrandosi un osso davvero durissimo
Italia-Brasile: quando si gioca e orari tv / streaming
La semifinale Italia-Brasile si giocherà sabato 6 settembre con inizio fissato alle ore 14.30 italiane. L’incontro sarà trasmesso in diretta tv su Rai1 e disponibile anche in streaming su RaiPlay, oltre che su DAZN e sulla piattaforma internazionale VBTV.
Favorita e altra semifinale
Il Brasile parte con un bilancio complessivamente favorevole, avendo vinto 65 degli 86 confronti totali con l’Italia; tuttavia le azzurre sono in una condizione mai vista prima nella storia del volley in rosa e, sulla carta, sono le più accreditate a staccare il primo pass per la finale. L’altra semifinale dei Mondiali vedrà affrontarsi Giappone e Turchia, due autentiche outsider che hanno sorpreso tutti.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.