
Meteo MotoGP
Il Centro Meteo Italiano con i suoi modelli è sempre pronto a fornire le previsioni meteo MotoGP e Formula 1 alla vigilia di ogni weekend di gare, giorno per giorno, soffermandosi sulle prove libere, qualifiche e gara. I nostri meteorologi comunicheranno i dati aggiornati anche per i test che anticiperanno l’inizio del campionato mondiale.
MotoGP 2020: scontro duro tra Lorenzo e Zarco
Non si tratta, per fortuna, di uno scontro in pista, bensì verbale, quando mancano pochi giorni all’inizio della seconda sessione di test invernali MotoGP 2020, previsto per il 22 febbraio. Johann Zarco, attuale pilota del team Avintia Ducati che aveva già giudicato poco onesto in passato, Jorge Lorenzo, critica la scelta dello spagnolo di continuare a resta nella Honda nonostante non si trovasse bene attraverso parole dure, mentre nella stessa condizione, il francese aveva lasciato dopo 3 gare la Honda LCR passando in Ducati. Piccata anche la reazione di Lorenzo.
L’accusa di Zarco a Lorenzo
Al sito spagnolo Marca, Zarco dice di Lorenzo “Penso che abbia più preoccupazione per il denaro di me, penso che sia per questo che ha aspettato così tanto tempo. Ma io non ho lo stesso suo modo di pensare. Mi interessa molto meno che a lui. Ho dovuto chiedere un prestito per avere la mia casa. Lui vive in un paese in cui non paga le tasse, o ne paga poche. Io vivo in Francia, pago le tasse ed un mutuo. Avevo molte ragioni per continuare solo per i soldi, ma non l’ho fatto“.
La risposta di Lorenzo a Zarco
Non si fa attendere la risposta di Lorenzo, nuovo collaudatore Yamaha tramite Instagram “Non mi piace mettermi a parlare delle questioni economiche di nessuno, ognuno fa quello che può con quello che ha…però visto che disgraziatamente è arrivato dove non era richiesto (e voi mi avete chiesto di quello) credo che debba chiedersi seriamente come mai dopo più di dieci anni che è nel Motomondiale, essendo stato due volte campione del mondo e aver firmato con la KTM, ancora deve pagare il mutuo di casa sua“.
Calendario MotoGP 2020: orari gare
1 GP Qatar 8 marzo ore 18:00
2 GP Thailandia 22 marzo ore 9:00
3 GP Stati Uniti 5 aprile ore 21:00
4 GP Argentina 19 aprile ore 20
5 GP Spagna 3 maggio ore 14:00
6 GP Francia 17 maggio ore 14:00
7 GP Italia 31 maggio ore 14:00
8 GP Catalunya 7 giugno ore 14:00
9 GP Germania 21 giugno ore 14:00
10 GP Olanda 28 giugno ore 14:00
11 GP Finlandia 12 luglio ore 14:00
12 GP Rep. Ceca 9 agosto ore 14:00
13 GP Austria 16 agosto ore 14:00
14 GP Gran Bretagna 30 agosto ore 14:00
15 GP San Marino 13 settembre ore 14:00
16 GP Aragon 4 ottobre ore 13:00
17 GP Giappone 18 ottobre ore 8:00
18 GP Australia 25 ottobre ore 5:00
19 GP Malesia 1 novembre ore 8:00
20 GP Valencia 15 novembre ore 14:00
Team e piloti MotoGP 2020
Repsol Honda Team: Marc Marquez e Jorge Lorenzo
Mission Winnow Ducati: Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci
Monster Energy Yamaha: Valentino Rossi e Maverick Vinales
Aprilia Racing Team Gresini: Andrea Iannone e Aleix Espargaro
Red Bull KTM Factory Racing: Johann Zarco e Pol Espargaro
Team Suzuki Ecstar: Joan Mir e Alex Rins
LCR Honda: Cal Crutchlow e Takaaki Nakagami
Petronas Yamaha SRT: Franco Morbidelli e Fabio Quartararo
Reale Avintia Racing: Tito Rabat e Karel Abraham
Alma Pramac Racing: Francesco Bagnaia e Jack Miller
Red Bull KTM Tech 3: Miguel Oliveira e Hafizh Syahrin
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.