
Previsioni meteo Misano 20 settembre 2020
Una saccatura di origine nordatlantica centrata in questo momento tra Francia e Spagna si sposterà lentamente verso oriente portando condizioni di maltempo sulle zone più occidentali del centro-nord per la giornata di domani domenica 20 settembre. Pertanto, per la città di Misano, si prevedono condizioni meteo ancora relativamente stabili e asciutte, sebbene disturbate dal transito di nuvolosità. Temperature gradevoli che si aggireranno tra i +18°C di minima e i +26°C di massima, con venti in intensificazione nel pomeriggio e di provenienza variabile.
Motogp Gp Misano 2020, griglia di partenza e ultimissime
Il 20 settembre la grande MotoGP fa il suo ritorno in Italia con il Gran Premio di Misano, uno dei più antichi, visto che il circuito è stato costruito nel 1972 e ha ospitato gare fin dal 1980. Dal 2007 è un appuntamento fisso per gli appassionati ed è costituito da uno dei percorsi più interessanti del circuito, con 16 curve, di cui 6 a sinistra e 10 a destra e una lunghezza totale di 4,2 chilometri. I rettifili sono diversi, il più lungo dei quali arriva a 530 metri con una larghezza di 14. L’anno scorso, ha visto l’infuocato duello tra Marc Marquez e Fabio Quartararo, vinto dal primo soltanto all’ultimo giro, il terzo posto di Maverick Vinales e una quarta e quinta posizione per gli italiani Valentino Rossi e Franco Morbidelli.
Motogp Gp Misano 2020, orario tv
Come tutte le altre gare del Mondiale di MotoGP 2020, anche l’evento di Misano sarà trasmesso in diretta tv sul canale dedicato della piattaforma Sky, ovvero Sky Sport MotoGP HD al canale 208 del decoder, ma anche su Sky Sport Uno, canale 201. Inoltre, chi non è abbonato a Sky, potrà goderselo in chiaro e sempre in diretta su TV8, al canale 8 del digitale terrestre. Questo perché Sky, in occasione del ritorno in Italia del grande motociclismo, ha voluto dare la possibilità a tutti di seguire la gara in concomitanza con la trasmissione via satellite. Il GP di Misano prenderà il via alle ore 15.00 del 20 settembre.
La griglia di partenza
Nelle emozionanti qualifiche disputate oggi del GP di Misano, l’ha spuntata Maverick Vinales, grazie al tempo di 1’31″077. Il pilota spagnolo ha preceduto Jack Miller (1’31″131), Fabio Quartararo (1’31″222) e Pol Espargaro (1’31″308). In terza fila troviamo il primo italiano, ovvero Pecco Bagnaia (1’31″313), davanti a Brad Binder (1’31″389). Tutta italiana, infine, la quarta fila, con Valentino Rossi settimo (1’31″436) e Franco Morbidelli ottavo (1’31″566).
Motogp 2020, la classifica
Prima del via al GP di Misano, la classifica mondiale vede al comando l’italiano Andrea Dovizioso con la Ducati con 76 punti, seguito da Fabio Quartararo con la Yamaha fermo a 70 e il podio si chiude con Jack Miller della Ducati e i suoi 63 punti. Per quanto riguarda le altre posizioni, al quarto posto c’è Joan Mir della Suzuki (60 punti), Maverick Vinales della Yamaha (58 punti) e gli altri italiani Valentino Rossi con la Yamaha (58 punti) e Franco Morbidelli sempre della Yamaha con 57 punti.
La diretta streaming
Per chi non si trovasse a casa o fosse impossibilitato a seguire la gara in tv, c’è comunque la soluzione per vedere in diretta streaming il Gran Premio di Misano, grazie a Sky, i cui abbonati potranno usufruire del servizio Sky Go e grazie a DAZN e NowTV. Tutte le informazioni sono disponibili sui rispettivi siti delle emittenti.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.